Africa ExPress
14 aprile 2025
Brice Oligui Nguema, golpista dell’agosto 2023, ha vinto le elezioni in Gabon con il 90,35 per cento. Il risultato provvisorio è...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
Dicembre 2024
Sabato sono morte oltre 30 persone in Nigeria in due incidenti distinti, mentre la folla era in attesa...
Dal Nostro Inviato Speciale
Elena Gazzano
Città del Capo, settembre 2024
Il Sudafrica è intrappolato in una crisi che nessuna nazione dovrebbe conoscere in tempi di pace:...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
10 maggio 2024
Lo scorso novembre il governo del Malawi ha inviato i primi 221 lavoratori in Israele, che è a...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
9 marzo 2024
Questa settimana la Nigeria è stata segnata da una scia di sequestri di massa come non si...
Africa ExPress
18 ottobre 2023
Un gruppo di cinque giovani nigeriani è stato arrestato all’inizio di settembre, perché trovati in possesso di un teschio umano.
Dopo essere...
Africa ExPress
Pretoria, 23 giugno 2023
Sarebbero ben 31 i minatori clandestini provenienti dal vicino Lesotho, morti lo scorso 18 maggio in una miniera aurifera in...
Dalla Nostra Corrispondente
Paola Rolletta
Bissau, 2 giugno 2023
Domenica prossima, gli elettori della Guinea Bissau sono chiamati a scegliere 102 nuovi rappresentanti del Parlamento, sciolto a...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
18 novembre 2022
Un soldato nigeriano ha sparato e ferito il co-pilota di un elicottero del Servizio Umanitario delle Nazioni...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
9 luglio 2022
José Edoardo dos Santos, presidente dell’Angola dal 1979 al 2017, è morto ieri nella prestigiosa clinica privata...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
9 aprile 2022
L’ondata di xenofobia che si sta scatenando in Sudafrica si è trasformata in tragedia. Un uomo di...
Africa ExPress
10 febbraio 2020
Nel suo rapporto del 3 dicembre 2019, il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (UNICEF) esprime serie preoccupazioni per lo stato...
Il Mozambico e il Frelimo affrontano le elezioni del 15 ottobre davanti a una crescente insicurezza per gli attentati jihadisti nel nord e della "Giunta militare Renamo" nel centro del Paese, mentre la povertà della popolazione non diminuisce
Nella capitale Windhoek il 35 per cento della popolazione è povera e vive in baracche di lamiera. Entro la fine dell'anno ci saranno le elezioni. Il presidente, Hage Geingob: non è stratagemma elettorale
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok