MOZAMBICO

Sfida al potere: l’oppositore Mondlane torna trionfante in Mozambico e giura come presidente eletto

Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
11 gennaio 2025

Dopo oltre due mesi di esilio volontario, Venancio Mondlane, candidato presidente del Popolo ottimista per lo sviluppo del Mozambico (Podemos) è tornato in Mozambico. All’aeroporto di Maputo sotto la pioggia, alle 8.05 di mattina del 9 gennaio, su un volo Qatar da Doha è stato accolto da migliaia di sostenitori al grido “il Paese è nostro. Viva il Mozambico”.

Questo video di Venancio Mondlane ha registrato oltre 3,5 milioni di contatti in poche ore

Un rituale ben studiato

All’uscita dal gate il leader di Podemos si è inginocchiato con la bibbia in mano per pregare davanti a una folla stupita. Prima di uscire dall’aeroscalo gli è stata messa al collo una collana di fiori e, circondato dai giornalisti, ha parlato ai media nazionali e internazionali.

Il giuramento in diretta social

Pochi minuti dopo, tutto in streaming su Facebook, e in collegamento globale, il giuramento. “Io Venancio Mondlane, presidente eletto dal popolo mozambicano, giuro sul mio onore di servire la patria mozambicana e i mozambicani di riaspettare la costituzione.

“Giuro di rispettare le leggi e usare tutta la mia energia…a beneficio di questa terra – ha continuato Mondlane –  Con lo scopo che in cinque o dieci anni diventi una delle maggiori nazioni del mondo. Tutto questo lo dico in qualità di presidente eletto dal popolo mozambicano”, ha sottolineato il politico tra gli applausi della folla.

Il video del giuramento di Mondlane di fronte ai media all’aeroporto di Maputo

La polizia spara

Lasciato l’aeroporto si è diretto in città seguito da decine di migliaia di persone. In piedi sul tettino dell’auto ha salutato il “suo” popolo. Sui social aveva invitato la popolazione a venire a salutarlo e così decine di migliaia di mozambicani sono scese in piazza.

Da video mandati alla redazione di Africa ExPress si sentono colpi d’arma da fuoco e si vede la gente fuggire. Un fotografo dell’Agence France Presse ha raccontato che un uomo è stato ferito gravemente dalla polizia. Testimonianze in loco parlano di almeno altre otto vittime ricoverate all’ospedale, alcune con ferite da arma da fuoco.

Maputo, la polizia spara alle manifestazioni per l’arrivo di Venancio Mondlane

Secondo dati della società civile dall’inizio delle manifestazioni post elettorali, in tre mesi gli scontri con la polizia hanno provocato più di 300 morti e oltre 500 feriti.

Grande comunicatore

Il candidato presidente di Podemos si è dimostrato un grande comunicatore, utilizzando soprattutto i social. Dopo l’assassinio di Elvino Dias, suo braccio destro e legale del partito, e Paulo Guambe, il 19 ottobre, ha deciso di lasciare il Paese.

Dal suo esilio, sicuro di aver vinto le elezioni del 9 ottobre, ha continuato a comunicare con i suoi elettori e simpatizzanti. Soprattutto in diretta via YouTube e Facebook. Contro i brogli elettorali, in remoto, ha organizzato manifestazioni di protesta e scioperi generali mettendo in crisi il governo del FRELIMO.

Venancio Mondlane acclamato dalla folla e, a destra, ferito dalla polizia a cui è stata amputata una gamba

Dal Sudafrica, attraverso i social, ha raccontato di essere sfuggito a un tentativo di assassinio di tutta la sua famiglia. Da quel momento si è trasferito in una residenza sconosciuta, ma mantenendo i contatti coi i suoi sostenitori in streaming.

Le accuse contro Mondlane

Secondo la procura della Repubblica di Maputo, Mondlane è accusato di essere l’autore morale delle manifestazioni. Le proteste contro i brogli elettorali, solo a Maputo e province vicine, hanno provocato danni per oltre due milioni di euro.

Accuse al governo

Il politico di Podemos accusa “il governo FRELIMO e i suoi provocatori” di aver causato i danni alle strutture. Incolpa la polizia di aver rapito, sequestrato, ferito e ucciso i suoi sostenitori e creato vedove e orfani.

Dopo un lungo braccio di ferro, le istituzioni elettorali hanno attribuito al FRELIMO, al potere dal 1975, il 65,17 per cento dei voti. Ma senza fornirne le prove. Mondlane, forte della piazza, continua a non accettare il risultato elettorale e accusa il FELIMO di brogli.

Il 15 gennaio ci sarà l’insediamento del nuovo presidente, Daniel Chapo, del FRELIMO. Ma, secondo quanto dichiarato dal ricercatore mozambicano, João Feijó, al giornale portoghese Observador, “la vita di Mondlane potrebbe essere in pericolo. Il suo ritorno a Maputo avviene in un momento in cui si sta insediando il nuovo capo dello Stato. Non può fermare il vento con le mani”, ha commentato Feijó.

Sandro Pintus
sandro.p@catpress.com

X (ex Twitter):
@sand_pin
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Vuoi contattare Africa ExPress? Manda un messaggio WhatsApp con il tuo nome e la tua regione (o Paese) di residenza al numero
+39 345 211 73 43 e ti richiameremo. Specifica se vuoi essere iscritto alla Mailing List di Africa Express per ricevere gratuitamente via whatsapp le news del nostro quotidiano online.
Africa Express viene diffuso in tempo reale sulla piattaforma Telegram al canale https://t.me/africaexpress
e sul canale Whatsapp https://whatsapp.com/channel/0029VagSMO8Id7nLfglkas1R
ai quali ci si può abbonare gratuitamente.

 

Sandro Pintus

Giornalista dal 1979, ha iniziato l'attività con Paese Sera. Negli anni '80/'90 in Africa Australe con base in Mozambico e in seguito in Australia e in missioni in Medio Oriente e Balcani. Ha lavorato per varie ong, collaborato con La Repubblica, La Nazione, L'Universo, L'Unione Sarda e altre testate, agenzie e vari uffici stampa. Ha collaborato anche con UNHCR, FAO, WFP e OMS-Hedip.

Recent Posts

Roma fa affari di guerra in Mozambico dove l’ENI festeggia il centesimo carico di gas

Dal Nostro Esperto di Questioni Militari Antonio Mazzeo 26 aprile 2025 L’Italia rafforza la partnership…

5 ore ago

Sudan inferno in terra: guerra senza sosta da Khartoum al Darfur

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 25 aprile 2025 Da dieci giorni il Sudan…

1 giorno ago

Con “l’Occidente contro il resto del mondo” si rischia la catastrofe

Africa ExPress pubblica opinioni provenienti da una vasta gamma di prospettive  al fine di promuovere…

3 giorni ago

Maratona di Boston: nuovo strepitoso trionfo dei runner kenyani

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 23 aprile 2025 John Korir sedeva ancora sui banchi…

4 giorni ago

“Giù le mani dall’Africa”: i viaggi del Papa nel continente

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 22 aprile 2025 L’Africa piange Papa Francesco.  E…

5 giorni ago

E’ morto l’ultimo baluardo contro le guerre: Francesco, il Papa che ha tentato di riformare la Chiesa

Dalla Nostra Vaticanista Emanuela Provera 21 aprile 2025 The English version is here Nato nel…

6 giorni ago