Massimo A. Alberizzi
Naivasha, 26 novembre 2024
Viaggiare sulle strade africane non solo è complicato e difficile ma è anche pericoloso. In alcune zone del continente le spiagge hanno divorato le carreggiate che sono solo un ricordo sbiadito nel tempo.
Il tracciato diventa il letto di un torrente, i camion sono bloccati per settimane e l’unico mezzo di locomozione praticabile (si fa per dire) resta la motocicletta caricata all’inverosimile.
Un motociclista racconta di essere caduto in poco più di 100 chilometri 120 volta
Chi può immaginare che una volta la strada che vi mostriamo in questo video era asfaltata, senza un buco e si poteva percorrere velocemente? Collega la città di Goma capoluogo della provincia congolese del nord Kivu a Kisangani e ci è stato gentilmente messo a disposizione da uno dei nostri stringer.
E’ stata costruita prima degli anni ’60 (quando Kisangani si chiamava Stanleyville) da una società che impiegava anche ingegneri italiani, alcuni dei quali annoveriamo tra i lettori di Africa ExPress.
Quello che indigna di più a vedere questo filmato è il fatto che il Congo-K è un Paese ricchissimo con alcune famiglie di paperoni e il resto della popolazione (la maggioranza) che vive in condizioni precarie al di sotto della soglia di povertà, mangia (se va bene) una volta al giorno e per sopravvivere deve affrontare quotidianamente traversie inenarrabili.
Qualcuno dei protagonisti di questo video chiama in causa le autorità. Dove sono? cosa fanno? Sono stati stanziati dei fondi per riparare queste strade.
Ma i soldi sono spariti e le condizioni delle vie di comunicazione restano disastrate. Dove sono finiti quei denari? Nel portafoglio di qualche politico o magari nel suo conto in banca in Svizzera.
Massimo A. Alberizzi
massimo.alberizzi@gmail.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Vuoi contattare Africa ExPress? Manda un messaggio WhatsApp con il tuo nome e la tua regione (o Paese) di residenza al numero
+39 345 211 73 43 e ti richiameremo. Specifica se vuoi essere iscritto alla Mailing List di Africa Express per ricevere gratuitamente via whatsapp le news del nostro quotidiano online.
Africa Express viene diffuso in tempo reale sulla piattaforma Telegram al canale https://t.me/africaexpress
e sul canale Whatsapp https://whatsapp.com/channel/0029VagSMO8Id7nLfglkas1R
ai quali ci si può abbonare gratuitamente.
Africa-Express Kinshasa, 21 febbraio 2025 Nell’est della Repubblica Democratica del Congo regna il caos più…
Per Africa ExPress Alessandra Fava 14 febbraio 2025 Su Elon Musk in qualità di…
Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 18 febbraio 2025 In poco più di un…
Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau Nairobi, 17 febbraio 2025 È il percorso di un…
Speciale per Africa ExPress Elena Clara Savino Parigi, 16 febbraio 2025 Da un mese circa…
Africa ExPress Kinshasa, 15 febbraio 2025 Nell’Est della Repubblica Democratica del Congo l’avanzata dei ribelli…