AFRICA

Stroncato da un tumore è morto Hage Geingob, terzo presidente della Namibia

Africa ExPress
4 gennaio 2024

Il presidente della Namibia, Hage Geingob, è morto. L’annuncio della sua dipartita è stato dato via X (ex Twitter) da Nangolo Mbumba, presidente ad interim del Paese Africano.

“È con estrema tristezza e rammarico che vi informo che il nostro amato Dr. Hage G. Geingob, il Presidente della Repubblica di Namibia, è deceduto oggi, domenica 4 febbraio 2024, intorno alle 00h04 presso il Lady Pohamba Hospital, dove stava ricevendo cure dalla sua équipe medica”.

“La nazione namibiana ha perso un illustre servitore del popolo, un’icona della lotta di liberazione, il principale architetto della nostra costituzione e il pilastro della casa namibiana”. Continua il comunicato.

Hage Geingob aveva 82 anni e stava lottando contro un tumore. È stato il primo ministro più longevo della Namibia, terzo presidente e primo presidente non di etnia Owambo.

Da attivista anti-aparteid a presidente

Fin dai primi anni di scuola si impegnò contro il regime sudafricano dell’apartheid. In quegli anni il Sudafrica controllava la Namibia e Geingob, come oppositore, fu costretto a lasciare il Paese.

Trascorse quasi tre decenni in Botswana e nel 1964 si trasferì negli Stati Uniti. Negli USA, è rimasto un forte sostenitore dell’indipendenza della Namibia e rappresentante del Swapo, il movimento di liberazione (dall’indipendenza ad oggi al potere), alle Nazioni Unite e nelle Americhe.

Il presidente della Namibia, Hage Geingob, morto il 4 febbraio 2024

Era tornato in Namibia un anno prima dell’indipendenza, nel 1989, dopo 27 anni. “Guardando indietro, il viaggio per costruire una nuova Namibia è stato proficuo”, aveva commentato appena toccato il suolo del suo Paese.

È stato Primo ministro della Namibia per due mandati dal marzo 1990 all’agosto 2002 e dal dicembre 2012 al marzo 2015. Nel 2015 Geingob era diventato presidente e stava svolgendo il suo secondo mandato.

L’annuncio del tumore

L’8 gennaio aveva annunciato che gli era stato diagnosticato un cancro, tre settimane dopo era andato negli USA per un trattamento antitumorale. Tornato in Namibia il 30 gennaio la sua salute e ulteriormente peggiorata.

Crediti foto:
– Presidente Hage Geingob
Wikipedia © European Union, 2024

Sandro Pintus
sandro.p@catpress.com

X (ex Twitter):
@sand_pin
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Vuoi contattare Africa ExPress? Manda un messaggio WhatsApp con il tuo nome e la tua regione (o Paese) di residenza al numero +39 345 211 73 43 e ti richiameremo. Specifica se vuoi essere iscritto alla Mailing List di Africa Express per ricevere gratuitamente via whatsapp le news del nostro quotidiano online.

 

 

Sandro Pintus

Giornalista dal 1979, ha iniziato l'attività con Paese Sera. Negli anni '80/'90 in Africa Australe con base in Mozambico e in seguito in Australia e in missioni in Medio Oriente e Balcani. Ha lavorato per varie ong, collaborato con La Repubblica, La Nazione, L'Universo, L'Unione Sarda e altre testate, agenzie e vari uffici stampa. Ha collaborato anche con UNHCR, FAO, WFP e OMS-Hedip.

Recent Posts

Operazione Red Card: sette Paesi africani con Interpol contro la cybercriminalità: oltre 300 arresti

Speciale per Africa ExPress Sandro Pintus 28 marzo 2025 Benin, Costa d'Avorio, Nigeria, Ruanda, Sudafrica,…

20 ore ago

Israele: armi e tecnologie. A chi conviene il genocidio

NEWS ANALYSIS Alberto Negri 26 marzo 2025 Perché Israele non può fermare le guerre e…

2 giorni ago

“Sotto la sabbia. La Libia, il petrolio, l’Italia”: da Gheddafi all’inferno. Lo spiega in un libro Giampaolo Cadalanu

Speciale per Africa ExPress Claudia Svampa Roma, 25 marzo 2025 Sarà presentato domani 27 marzo…

3 giorni ago

La prima presidente donna (e africana) alla testa del Comitato Olimpico Internazionale con tanti dubbi

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 25 marzo 2025 Non basta saper nuotare, bisogna saper…

4 giorni ago

In Niger gli islamisti attaccano base militare con mortai made in Ucraina

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 24 marzo 2025 I gruppi armati attivi nel…

4 giorni ago

Venti di guerra: ora Leonardo assembla elicotteri in Africa

Dal Nostro Esperto di Cose Militari Antonio Mazzeo Marzo 2025 La controllata Leonardo Helicopters sta…

6 giorni ago