NAMIBIA

Sentenza storica in Namibia: lo Stato ora riconosce i matrimoni all’estero di coppie omosessuali

Africa ExPress
Windhoek, 17 maggio 2023

La Corte suprema della Namibia ha riconosciuto martedì, vigilia della giornata contro l’omofobia, i matrimoni omosessuali contratti all’estero tra cittadini namibiani e coniugi stranieri. Una sentenza storica, per un Paese dove l’omosessualità è ancora illegale.

Namibia: Corte suprema riconosce matrimoni gay contratti all’estero

Anche se il matrimonio tra persone dello stesso sesso non è consentito in Namibia, la Corte suprema di Windhoek ha stabilito che il governo deve riconoscere le unioni di coppie dello stesso sesso unitesi in matrimonio in Paesi dove è legale farlo.

La sentenza ha suscitato reazioni contrastanti in Namibia, la cui società è ancora molto conservatrice. Inoltre, la sentenza della Corte di Windhoek è in netto contrasto con l’Uganda, dove è prevista l’imminente entrata in vigore di una delle leggi anti-LGBT, la più draconiane al mondo.

Il caso della Namibia nasce dalle richieste di residenza di una tedesca che ha sposato una donna namibiana in Germania e di un sudafricano che si è unito in matrimonio con un uomo namibiano in Sudafrica, l’unico Paese africano che consente il matrimonio tra persone dello stesso sesso dal 2006.

In base alla legge del Paese, che consente ai coniugi legalmente sposate di risiedere e di lavorare in Namibia, le due coppie hanno fatto richiesta in tal senso al Tribunale. La domanda però è stata prontamente rigettata perché ancor oggi viene applicata una legge del 1927, che vieta il matrimonio tra persone dello stesso sesso.

Negli ultimi anni il sistema giudiziario namibiano è stato chiamato in causa più volte per pronunciarsi sui diritti delle coppie dello stesso sesso o sul riconoscimento dei figli di coppie gay.

La strada è ancora lunga, ma un primo passo è stato fatto, una, seppur piccola vittoria per la comunità arcobaleno della Namibia.

Africa ExPress
Twitter: @africexp
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Vuoi contattare Africa ExPress? Manda un messaggio WhatsApp con il tuo nome e la tua regione (o Paese) di residenza al numero +39 345 211 73 43 e ti richiameremo. Specifica se vuoi essere iscritto alla Mailing List di Africa Express per ricevere gratuitamente via whatsapp le news del nostro quotidiano online.

DAL NOSTRO ARCHIVIO

Leggi contro l’omosessualità

 

 

Redazione Africa ExPress

La redazione di Africa Express è formata da giornalisti che hanno visitato in lungo e in largo il continente africano e il Medio Oriente

Recent Posts

Operazione Red Card: sette Paesi africani con Interpol contro la cybercriminalità: oltre 300 arresti

Speciale per Africa ExPress Sandro Pintus 28 marzo 2025 Benin, Costa d'Avorio, Nigeria, Ruanda, Sudafrica,…

17 ore ago

Israele: armi e tecnologie. A chi conviene il genocidio

NEWS ANALYSIS Alberto Negri 26 marzo 2025 Perché Israele non può fermare le guerre e…

2 giorni ago

“Sotto la sabbia. La Libia, il petrolio, l’Italia”: da Gheddafi all’inferno. Lo spiega in un libro Giampaolo Cadalanu

Speciale per Africa ExPress Claudia Svampa Roma, 25 marzo 2025 Sarà presentato domani 27 marzo…

3 giorni ago

La prima presidente donna (e africana) alla testa del Comitato Olimpico Internazionale con tanti dubbi

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 25 marzo 2025 Non basta saper nuotare, bisogna saper…

4 giorni ago

In Niger gli islamisti attaccano base militare con mortai made in Ucraina

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 24 marzo 2025 I gruppi armati attivi nel…

4 giorni ago

Venti di guerra: ora Leonardo assembla elicotteri in Africa

Dal Nostro Esperto di Cose Militari Antonio Mazzeo Marzo 2025 La controllata Leonardo Helicopters sta…

6 giorni ago