GUINEA EQUATORIALE

Febbre di Marburg appare per la prima volta in Tanzania, mentre continua a mietere morti in Guinea Equatoriale

Africa ExPress
Dar Es Salaam, 23 marzo 2023

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) lo ha confermato due giorni fa: la febbre di Marburg è arrivata in Tanzania. Il ministero della Sanità tanzaniano ha lanciato l’allarmi: “I test di laboratorio – ha comunicato – hanno dimostrato senza ombra di dubbio che nella regione di Kagera, nel nord-ovest del Paese, alcune persone sono già morte” a causa del terribile virus.

Febbre di Marburg in Tanzania

Finora sono stati confermati ben otto casi; cinque pazienti sono già deceduti per il letale virus, che si presenta con sintomi come febbre alta, vomito, emorragia e insufficienza renale.

Tra i deceduti c’è anche un operatore sanitario. I tre malati sopravvissuti sono ora ricoverati in reparti specializzati, mentre 161 persone, entrate in contatto con il virus, sono sotto costante monitoraggio.

Il direttore regionale dell’OMS per l’Africa, Matshidiso Moeti, ha detto che l’organizzazione sta lavorando con il governo tanzaniano per incrementare rapidamente le misure di controllo,  per fermare la diffusione del virus.

Raccomandazioni del ministero della Sanità della Tanzania

La grave patologia, che è molto simile all’ebola anche se un pochino più leggera, è stata identificata per la prima volta nel 1967 a Francoforte, Germania e a Belgrado, nell’allora Jugoslavia, dopo una ricerca su scimmie verdi africane importate dall’Uganda. Allora alcuni ricercatori ne furono contagiati.

Il virus è poi riapparso nel 1975 in Sudafrica, nel 1980 e nel 1987 in Kenya, con pochissimi casi, subito isolati. Epidemie più violente sono poi state registrate nella Repubblica Democratica del Congo tra il 1988 e il 2000 e nel 2004 in Angola, con più di un centinaio di morti.

Nel 2021 il virus è riapparso in Guinea, e lo scorso anno in Ghana e è tutt’ora presente in Guinea Equatoriale, dove è attivo dallo scorso febbraio.

Ora i test di laboratorio hanno riscontrato la presenza certa della febbre emorragica in altri nuovi otto pazienti, mentre i casi probabili sarebbero venti. E ben venti sarebbero già morti dallo scorso febbraio, tra loro anche due operatori sanitari.

Gli otto nuovi casi riscontrati in Guinea Equatoriale sono in zone distanti almeno 150 chilometri tra loro: due sono stati segnalati nella provincia di Kie-Ntem, mentre quattro nella provincia di Litoral e due in quella di Centre-Sur. Secondo l’OMS, la trasmissione del virus è più ampia del previsto.

E Moeti ha raccomandato vivamente alle comunità di effettuare sepolture sicure e di evitare  un’eccessiva presenza di partecipanti ai funerali.

Va ricordato che il mese scorso sono stati segnalati due casi del virus killer anche in Camerun, nonostante la limitazione dei movimenti lungo il confine per evitare il contagio.

Africa ExPress
@africexp
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Vuoi contattare Africa ExPress? Manda un messaggio WhatsApp con il tuo nome e la tua regione (o Paese) di residenza al numero +39 345 211 73 43 e ti richiameremo. Specifica se vuoi essere iscritto alla Mailing List di Africa Express per ricevere gratuitamente via whatsapp le news del nostro quotidiano online.

 

 

 

 

Redazione Africa ExPress

La redazione di Africa Express è formata da giornalisti che hanno visitato in lungo e in largo il continente africano e il Medio Oriente

Recent Posts

Roma fa affari di guerra in Mozambico dove l’ENI festeggia il centesimo carico di gas

Dal Nostro Esperto di Questioni Militari Antonio Mazzeo 26 aprile 2025 L’Italia rafforza la partnership…

9 ore ago

Sudan inferno in terra: guerra senza sosta da Khartoum al Darfur

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 25 aprile 2025 Da dieci giorni il Sudan…

1 giorno ago

Con “l’Occidente contro il resto del mondo” si rischia la catastrofe

Africa ExPress pubblica opinioni provenienti da una vasta gamma di prospettive  al fine di promuovere…

3 giorni ago

Maratona di Boston: nuovo strepitoso trionfo dei runner kenyani

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 23 aprile 2025 John Korir sedeva ancora sui banchi…

4 giorni ago

“Giù le mani dall’Africa”: i viaggi del Papa nel continente

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 22 aprile 2025 L’Africa piange Papa Francesco.  E…

5 giorni ago

E’ morto l’ultimo baluardo contro le guerre: Francesco, il Papa che ha tentato di riformare la Chiesa

Dalla Nostra Vaticanista Emanuela Provera 21 aprile 2025 The English version is here Nato nel…

6 giorni ago