Incendio Parlamento Città del Capo (Courtesy Council Cape Town)
Sandro Pintus
2 gennaio 2022
Un uomo di 51 anni è stato arrestato per essere interrogato sulle cause dell’incendio che ha devastato il Parlamento a Città del Capo, in Sudafrica. Lo ha dichiarato alla stampa la ministra dei Lavori pubblici, Patricia De Lille, senza fornire particolari. Nel momento in cui scriviamo l’incendio sta per essere domato e non ci sono vittime né feriti.
La BBC riporta che il presidente della Repubblica, Cyril Ramaphosa, si è recato sul luogo dell’incendio definendo l’evento “terribile e devastante”. “La notizia della catastrofe ha provocato una terribile battuta d’arresto per quello che stavamo vivendo ieri”, – ha affermato riferendosi ai funerali di Desmond Tutu -. “Anche l’arcivescovo ne sarebbe stato devastato”, – ha aggiunto.
Il Capo dello Stato ha spiegato che il sistema anti-incendio non ha funzionato. Secondo l’ufficio del sindaco di Città del Capo l’allarme del Parlamento ha suonato solo quando i vigili del fuoco erano già sul posto. Il tetto sopra la vecchia sala dell’assemblea è stato completamente distrutto e devono essere ancora valutati i danni.
L’incendio è stato segnalato alle 5.03 di domenica. Il primo contingente di Vigili del fuoco è arrivato sei minuti dopo la segnalazione, raggiunto da altri cinque mezzi e decine di pompieri. Per spegnere il rogo è stata impiegata anche una gigantesca gru arrivata oltre l’altezza del tetto dell’edificio.
La parte più antica del Parlamento di Città del Capo, con il pavimento in legno, risale al 1884. Le altre due sezioni che lo compongono sono state costruite negli anni ’20 e ’80 del secolo scorso e ospitano l’Assemblea Nazionale. Nove mesi fa, nel marzo dello scorso anno, nell’edificio c’è stato un altro incendio a causa di un guasto elettrico. Sempre l’anno scorso, ad aprile il fuoco ha distrutto parte della biblioteca dell’Università di Città del Capo. Tra l’altro conteneva una collezione unica di archivi africani.
Sandro Pintus
sandro.p@catpress.com
Africa ExPress pubblica opinioni provenienti da una vasta gamma di prospettive al fine di promuovere…
Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 23 aprile 2025 John Korir sedeva ancora sui banchi…
Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 22 aprile 2025 L’Africa piange Papa Francesco. E…
Dalla Nostra Vaticanista Emanuela Provera 21 aprile 2025 The English version is here Nato nel…
From Our Vatican Correspondent Emanuela Provera April 21, 2025 La versione in italiano si trova…
EDITORIALE Massimo A. Alberizzi Milano, 18 aprile 2025 Da un po' di tempo continua ad…