AFRICA

Madagascar: scienziati tedeschi e malgasci avvistano camaleonte dato per estinto

Africa ExPress
3 novembre 2020

Incredibile ma vero. Riappare all’improvviso un camaleonte in Madagascar, avvistato per l’ultima volte cento anni fa.

Ricercatori tedeschi e malgasci hanno affermato di aver visto diversi esemplari del camaleonte di voeltzkow durante una spedizione nel nord ovest dello Stato insulare.

Gli scienziati pensavano che questo tipo di camaleonte, dai colori molto vistosi, si fosse estinto, ma una recente spedizione, organizzata da Expedition der Zoologischen Staatssammlung München (ZSM) (Spedizione della raccolta zoologica statale, Monaco n.d.r.) ha capovolto questa teoria.

Camaleonte di voeltzkow, Madagascar

E, secondo quanto riportato dai ricercatori, si suppone che il camaleonte di Voeltzkow (nome scientifico: furcifer voeltzkow) e altre specie simili, abbiano una vita brevissima, di pochi mesi, la durata del periodo delle piogge.

“Possiamo considerare questi camaleonti come mosche tra i vertebrati – ha precisato Frank Glaw, curatore rettili e anfibi di ZSM. Aggiungendo – Bisogna trovarsi al posto giusto nel momento giusto per poter provare la loro esistenza, cosa non semplice durante il periodo delle piogge”. Infatti in Madagascar durante questa stagione molte strade risultano impraticabili. Gli scienziati non escludono che lo splendido camaleonte non sia stato avvistato per più di un secolo proprio per questo motivo.

I partecipanti alla spedizione hanno potuto osservare per la prima volta le femmine di questa specie, particolarmente colorate, specie durante il ciclo estrale, l’incontro con il maschio e altre situazioni di intenso stress.

Nel 2017 Global Wildlife Conservation ha lanciato un progetto a livello mondiale volto a “stanare” le 25 specie del mondo animale più ricercate e credute scomparse.  Grazie a questo programma finora ne sono stati riscoperte sei 6 tipi il camaleonte di voeltzkow è tra questi.

Africa ExPress
@africexp

Fotocredit: Staatliche Naturwissenschftliche Sammlung Bayerns

 

Cornelia Toelgyes

Giornalista, vicedirettore di Africa Express, ha vissuti in diversi Paesi africani tra cui Nigeria, Angola, Etiopia, Kenya. Cresciuta in Svizzera, parla correntemente oltre all'italiano, inglese, francese e tedesco.

Recent Posts

Infermiera tedesca rapita in Somalia 7 anni fa e da allora scomparsa, ricompare in un video: “Aiutatemi!”

Africa ExPress 29 marzo 2025 Sonja Nientiet, cittadina tedesca, infermiera del Comitato della Croce Rossa…

10 ore ago

Operazione Red Card: sette Paesi africani con Interpol contro la cybercriminalità: oltre 300 arresti

Speciale per Africa ExPress Sandro Pintus 28 marzo 2025 Benin, Costa d'Avorio, Nigeria, Ruanda, Sudafrica,…

2 giorni ago

Israele: armi e tecnologie. A chi conviene il genocidio

NEWS ANALYSIS Alberto Negri 26 marzo 2025 Perché Israele non può fermare le guerre e…

3 giorni ago

“Sotto la sabbia. La Libia, il petrolio, l’Italia”: da Gheddafi all’inferno. Lo spiega in un libro Giampaolo Cadalanu

Speciale per Africa ExPress Claudia Svampa Roma, 25 marzo 2025 Sarà presentato domani 27 marzo…

4 giorni ago

La prima presidente donna (e africana) alla testa del Comitato Olimpico Internazionale con tanti dubbi

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 25 marzo 2025 Non basta saper nuotare, bisogna saper…

4 giorni ago

In Niger gli islamisti attaccano base militare con mortai made in Ucraina

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 24 marzo 2025 I gruppi armati attivi nel…

5 giorni ago