AFRICA

Un violento incendio sta distruggendo il Parco Nazionale del Monte Kenya

Speciale Per Africa Express
Franco Nofori
Torino, 2 marzo 2019

Strage di animali e di vegetazione nell’inferno che da sabato della scorsa settimana divampa e si estende sugli altipiani dell’Aberdare nel Parco Nazionale del Monte Kenya. Le fiamme sono alimentate da un forte vento che rende difficoltoso il suo controllo. Secondo l’opinione espressa da Isaak Mugu, un alto ufficiale delle guardie forestali, l’incendio potrebbe essere stato provocato dagli addetti alla raccolta del miele o dai cacciatori di frodo. L’evento è purtroppo frequente nella zona, dovuto all’incuria dei turisti e degli abitanti delle zone limitrofe che, spesso soggetti a credenze superstiziose, appiccano il fuoco per riti propiziatori alla pioggia.

Quest’ultimo evento ha messo in ginocchio l’intero apparato turistico locale perché molti dei pernottamenti prenotati nei vari villaggi/hotel, sono stati cancellati. Inoltre, come afferma Wilson Njeru, direttore del Chogoria-Kinondoni Lodge, gli animali sopravvissuti, si allontanano dalle zone in cui l’incendio si è esteso e vi ritorneranno soltanto quando la vegetazione sarà ricresciuta, cioè dopo un lungo periodo di tempo durante il quale i flussi turistici resteranno certamente mortificati.

Il Monte Kenya, che ha dato il nome al Paese, con il picco Batian di 5.199 metri, è per altezza, la seconda montagna più alta dell’intero continente africano, dopo il Kilimanjaro, che però è un vulcano spento. I suoi contrafforti, si estendono su ben sei contee: Meru, Embu, Likipia, Kirinyaga, Nyeri e Isiolo. Ha una fauna e una vegetazione molto peculiari ed è situato a 16 chilometri sotto l’Equatore e a 150 dalla capitale Nairobi. La vegetazione lussureggiante e lo spettacolare paesaggio, richiamano molti visitatori e anche rocciatori che si cimentano nelle scalate delle sue punte più impegnative.

Franco Nofori
franco.kronos1@gmail.com
@FrancoKronos1

Redazione Africa ExPress

La redazione di Africa Express è formata da giornalisti che hanno visitato in lungo e in largo il continente africano e il Medio Oriente

Recent Posts

Il rinnovo del mandato di Francesca Albanese all’ONU: scatena la rabbia dei filo israeliani

Speciale Per Africa ExPress Massimo A. Alberizzi 9 aprile 2025 Il 4 aprile scorso, ultimo…

16 ore ago

La licenza di uccidere israeliana a Gaza raggiunge un bilancio da vertigini

EDITORIALE Federica Iezzi Di ritorno da Gaza, 7 aprile 2025 Israele non è più la…

1 giorno ago

Furbizia italiana: armamenti obsoleti ai regimi golpisti africani

Dal Nostro Corrispondente di Cose Militari Antonio Mazzeo 7 aprile 2025 Le Commissioni Difesa ed…

3 giorni ago

Atleta etiope corre appena dopo il parto e trionfa alla maratona di Milano

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 6 aprile 2025 Milano si conferma sinonimo di Kenya:…

3 giorni ago

Pretoria si avvicina a Cina e Russia, condanna Israele e Washington espelle l’ambasciatore sudafricano

Speciale per Africa ExPress Sandro Pintus 6 aprile 2025 I dazi del 30 per cento…

5 giorni ago

La scure di Trump si abbatte anche sui suoi fan

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 4 aprile 2025 Il mese scorso il presidente…

6 giorni ago