AFRICA

Senza fatica e con i brogli Biya conquista il settimo mandato presidenziale in Camerun

Africa ExPress
Yaoundé, 23 ottobre 2018

Ieri mattina, gli undici membri del Consiglio Costituzionale – tutti nominati da Biya – parrucca in testa e sulle spalle l’immancabile prezioso ermellino, hanno proclamato senza possibilità di appello, la vittoria definitiva, ottenuta ufficialmente con il 71,28 per cento delle preferenze. L’ottantacinquenne Paul Biya, al potere da quasi trentasei, ha vinto le elezioni che si sono svolte lo scorso 7 ottobre in Camerun.

Clement Atangana, presidente del Consiglio Costituzionale, ha fatto sapere che la partecipazione alla tornata elettorale è stato del 53,85 per cento degli aventi diritto al voto. La scorsa settimana il Consiglio ha rigettato tutti i ricorsi per presunti brogli, presentati dall’opposizione.

Atangana ha sottolineato che le elezioni sono state libere e democratiche, malgrado i problemi di sicurezza nelle zone anglofone.

Biya ha perso solamente nella Région du Littoral, dove si è posizioanto secondo, dopo Maurice Kamto, avvocato ed ex ministro della Giustizia, che il giorno dopo la chiusura delle urne aveva rivendicato la vittoria. Ma i risultati ufficiali gli attribuiscono solamente il 14,2 per cento delle preferenze. Kamto, candidato del raggruppamento politico Mouvement pour la Renaissance du Cameroun ha conquistato il maggior numero di voti dopo Biya, diventando così il nuovo leader dell’opposizione nel Camerun.

Paul Biya, presidente del Camerun

Nelle due regioni anglofone il tasso di partecipazione è stato davvero basso, vale a dire il 5,36 per cento nella Regione del Nord-Ovest e il 15,94 in quella del Sud-Ovest. La scarsa affluenza in queste zone era dovuta a problemi di sicurezza. La gente si è rinchiusa in casa per paura di scontri e violenze e molti seggi elettorali non sono nemmeno stati aperti. Già settimane prima i separatisti avevano lanciato un appello di boicottare il voto.

Ieri, durante la proclamazione dei risultati, Yaoundé, la capitale politica, era sotto massima sorveglianza delle forze dell’ordine. Veicoli antisommossa sono stati piazzati nei punti strategici della città; una marcia pacifica, organizzata dagli oppositori del regime non è stata autorizzata. Anche a Douala, la capitale economica, che si trova nella Région du Littoral, una manifestazione pacifica dell’opposizione, volta a denunciare i brogli elettorali, è stata repressa dalle forze dell’ordine e una trentina di persone sono state arrestate. Anche una corrispondente di Reuters, Josiane Kouagheu, è stata fermata dalla polizia mentre documentava la protesta. E’ stata rilasciata solo in tarda serata.

Africa ExPress

Dal Nostro Archivio:

Camerun al voto: disordini, paura e astensionismo nelle regioni anglofone

Cornelia Toelgyes

Giornalista, vicedirettore di Africa Express, ha vissuti in diversi Paesi africani tra cui Nigeria, Angola, Etiopia, Kenya. Cresciuta in Svizzera, parla correntemente oltre all'italiano, inglese, francese e tedesco.

Recent Posts

Il rinnovo del mandato di Francesca Albanese all’ONU: scatena la rabbia dei filo israeliani

Speciale Per Africa ExPress Massimo A. Alberizzi 9 aprile 2025 Il 4 aprile scorso, ultimo…

18 ore ago

La licenza di uccidere israeliana a Gaza raggiunge un bilancio da vertigini

EDITORIALE Federica Iezzi Di ritorno da Gaza, 7 aprile 2025 Israele non è più la…

1 giorno ago

Furbizia italiana: armamenti obsoleti ai regimi golpisti africani

Dal Nostro Corrispondente di Cose Militari Antonio Mazzeo 7 aprile 2025 Le Commissioni Difesa ed…

3 giorni ago

Atleta etiope corre appena dopo il parto e trionfa alla maratona di Milano

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 6 aprile 2025 Milano si conferma sinonimo di Kenya:…

4 giorni ago

Pretoria si avvicina a Cina e Russia, condanna Israele e Washington espelle l’ambasciatore sudafricano

Speciale per Africa ExPress Sandro Pintus 6 aprile 2025 I dazi del 30 per cento…

5 giorni ago

La scure di Trump si abbatte anche sui suoi fan

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 4 aprile 2025 Il mese scorso il presidente…

6 giorni ago