AFRICA

Dieci e 15 anni di carcere per sei attivisti anglofoni in Camerun

Africa ExPress
Yaoundé, 28 maggio 2018

Sei attivisti delle regioni anglofone del Camerun sono stati condannati per terrorismo, delitti contro la personalià dello Stato, secessione, rivoluzione e insurrezione. Le pene inflitte sono pesanti, dai dieci ai quindici anni di prigione e inoltre i colpevoli dovranno pagare in solido una pena pecuniaria di oltre trecentonovantamila euro allo Stato e alla parte civile.

Gli avvocati difensori hanno espresso la loro indignazione per queste condanne e hanno fatto sapere che ricorreranno in appello.

Crisi nelle regioni anglofone nel Camerun

In questi giorni si sono verificate nuove violenze nella regione anglofona del Nord-Ovest. A Menka, che dista una ventina di chilometri da Bamenda, capoluogo del dipartimento di Mezam, durante gli scontri sarebbero stati uccisi ventisette separatisti – secondo fonti della sicurezza – mentre testimoni oculari parlano di ben quaranta morti. Alcuni agenti della pubblica sicurezza sarebbero stati feriti.

Il portavoce dell’esercito camerunense, Didier Badjeck, parla di totale disinformazione e ha fatto sapere: “Siamo intervenuti anche noi, perchè siamo stati informati degli scontri in atto. Dopo una lunga sparatoria, i terroristi sono stati neutralizzati”.

La repressione da parte delle autorità di Yaoundé non cessa e come è ben risaputo, violenza genera altra violenza.

Africa ExPress

Cornelia Toelgyes

Giornalista, vicedirettore di Africa Express, ha vissuti in diversi Paesi africani tra cui Nigeria, Angola, Etiopia, Kenya. Cresciuta in Svizzera, parla correntemente oltre all'italiano, inglese, francese e tedesco.

Recent Posts

Mauritania: per arginare il terrorismo del Sahara arrivano gli istruttori militari cechi

Speciale per Africa-ExPress Cornelia I. Toelgyes 12 aprile 2025 Dall’inizio dell’anno in Mauritania sono presenti…

5 ore ago

Fino adesso 147 Paesi hanno riconosciuto la Palestina: manca tutto il G7 e con essi l’Italia, cioè i Paesi più ricchi

Africa ExPress New York, 12 aprile La continua guerra di Israele contro i palestinesi ha…

1 giorno ago

Sahel in fiamme: l’Algeria abbatte drone maliano, congelate relazioni diplomatiche

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 10 aprile 2024 Nulla di nuovo all’orizzonte. Tra…

2 giorni ago

Il rinnovo del mandato di Francesca Albanese all’ONU: scatena la rabbia dei filo israeliani

Speciale Per Africa ExPress Massimo A. Alberizzi 9 aprile 2025 Il 4 aprile scorso, ultimo…

4 giorni ago

La licenza di uccidere israeliana a Gaza raggiunge un bilancio da vertigini

EDITORIALE Federica Iezzi Di ritorno da Gaza, 7 aprile 2025 Israele non è più la…

4 giorni ago

Furbizia italiana: armamenti obsoleti ai regimi golpisti africani

Dal Nostro Corrispondente di Cose Militari Antonio Mazzeo 7 aprile 2025 Le Commissioni Difesa ed…

5 giorni ago