AFRICA

Kenya: il vicepresidente Ruto compra il suo quarto elicottero da 9 milioni di euro

Dal Nostro Corrispondente
Franco Nofori
Mombasa, 19 aprile 2018

Ebbe il suo primo paio di scarpe a quindici anni, quando iniziò a frequentare le scuole secondarie. Oggi, dopo 36 anni, possiede un patrimonio stimato in due miliardi di euro, oltre a diverse auto di lusso e quattro elicotteri personali. Tra questi, l’ultimo acquisto: l’avanzatissimo e sofisticato Chopper H145 dell’Airbus francese, che porta otto persone ed è abilitato anche al volo notturno. Il costo? Una vera inezia per l’enfant prodige che detiene la seconda carica dello stato: solo nove milioni di euro.

William Samoei Ruto, di etnia kalenjin, è nato nel dicembre del 1966, da una famiglia poverissima a Kamagut, nella contea di Usain Gushu. Quinto di otto fratelli (tre maschi e cinque femmine), affrontò con ammirevole determinazione e alto profitto il suo processo educativo. Nel 1990 conseguì la laurea in botanica e zoologia presso l’Università di Nairobi e nel 2011 completò un master nelle stesse discipline. Nel 1991 contrasse matrimonio con l’attale moglie Rachel da cui ebbe sei figli. Il suo attaccamento alla famiglia è ritenuto tra i più esemplari dell’intera nazione.

Il sofisticato Chopper Airbus H145 acquistato da William Ruto

Tenace alleato di Raila Odinga durante la campagna elettorale del 2007, si scontrò aspramente con Uhuru Kenyatta. Confronto che valse a entrambi l’incriminazione presso l’ICC (Tribunale Internazionale per i crimini contro l’umanità) a causa dei sanguinosi scontri tra i diversi raggruppamenti politici che causarono oltre mille vittime. I due furono poi prosciolti per insufficienza di prove, ma recentemente è stata richiesta la riapertura del caso. (https://www.africa-express.info/2018/03/18/colpo-di-scena-in-kenya-il-tribunale-internazionale-riapre-il-procedimento-contro-kenyatta-e-ruto/)

Nel 2013, William Ruto – dimostrandosi tanto abile quanto spregiudicato – salì al potere come vice presidente a fianco del vecchio avversario e da quel momento il rafforzamento del suo patrimonio fu vertiginoso, fino a farlo ritenere uno degli uomini più ricchi della nazione. Non sono però in pochi a domandarsi quali sono le fonti di tali arricchimenti. I siti online, VenasNews e BusinnessToday, ne forniscono una curiosa disamina sintetizzata qui di seguito.

Ruto sembra tergersi il sudore per l’oneroso acquisto del suo Chopper, ma non lasciamoci ingannare…

Posto che nella sua qualità di vicepresidente del Kenya, William Ruto percepisce uno stipendio mensile di 20 mila euro, VenasNews si domanda in quale forma effettuerà il pagamento dell’ultimo elicottero acquistato, visto che anche utilizzando a questo scopo, la metà della sua remunerazione, impiegherebbe 75 anni per saldare il conto del suo prestigioso gioiello. Come ha potuto, allora, permettersi questo acquisto? E come ha potuto crearsi il citato patrimonio di due miliardi di euro?

Le domande sono ovviamente retoriche, visto che William Ruto, oltre ad essere considerato un padre amorevole, un marito fedele, un buon cristiano timorato di Dio, un politico ricchissimo, è anche largamente ritenuto l’uomo più corrotto del Kenya. Non ci si sorprenda per queste apparenti contraddizioni. Anche le residenze dei boss mafiosi nostrani sono costellate d’immagini sacre e le loro famiglie sono tenute in un palmo di mano e anche a loro, una gran parte del popolo, tributa riverenza, timore e rispetto.

William Ruto è cresciuto politicamente grazie al costante supporto del suo potente tribesman Daniel arap Moi che dopo la morte di Jomo Kenyatta gestì ininterrottamente il potere fino al 1997, ma come si è visto, l’ecletticità di Ruto, gli ha consentito di ritagliarsi un prestigioso spazio sul ponte di comando, anche quando il potere è passato nelle mani dei (fino ad allora) odiati kikuyu e coltiva ora il progetto di candidarsi alla presidenza nelle prossime elezioni del 2022. Del resto come saggiamente consiglia l’adagio inglese: “If you can’t beat them, join them” (se non puoi batterli, unisciti a loro). William, il poliedrico enfant prodige del Kenya, sembra aver saputo far tesoro di questo suggerimento.

Franco Nofori
franco.kronos1@gmail.com
@Franco.Kronos1

Redazione Africa ExPress

Recent Posts

Nuovi affari delle industrie militari italiane con le forze armate del Qatar

Dal Nostro Esperto in Cose Militari Antonio Mazzeo 27 dicembre 2024 Il 18 dicembre 2024…

1 ora ago

Brogli documentati in Mozambico ma non importa: il Frelimo ha vinto le elezioni e Maputo insorge

Speciale per Africa ExPress Sandro Pintus 26 dicembre 2024 Il candidato vincitore delle elezioni presidenziali…

1 giorno ago

In viaggio da Milano a Nairobi con una rotta a zigzag tra guerre e cannonate

Dal Nostro Inviato Speciale Massimo A. Alberizzi Nairobi, 25 dicembre 2024 Viaggiare dall’Europa all'Africa è…

1 giorno ago

Il drammatico Natale tra le macerie dei cristiani di Gaza

Dalla Nostra Inviata Speciale Federica Iezzi Gaza City, 24 dicembre 2024 "Temo che l'ultimo capitolo…

3 giorni ago

Distribuzione del cibo in Nigeria: nella calca morte schiacciate oltre 30 persone

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes Dicembre 2024 Sabato sono morte oltre 30 persone…

4 giorni ago

Un algometro per misurare il dolore del mondo

dal Centro per la Riforma dello Stato Giuseppe "Ino" Cassini* 22 dicembre 2024 Le due…

5 giorni ago