Abiy Ahmed, presidente dell'Etiopia
Addis Ababa, 31 marzo 2018
Lunedì prossimo, il giorno dopo la Pasqua cattolica, Abiy Ahmed, giurerà come Primo ministro del governo etiopico. Il nuove leader dell’ex colonia italiana presterà giuramento durante una sessione straordinaria di The House of People’s Representatives (la Camera bassa). La coalizione al governo, l’Ethiopian People’s Revolutionary Democratic Front, lo ha disegnato successore di Hailemariam Desalegn, dimessosi a metà febbraio. Martedì scorso Abiy Ahmed era stato nominato capo dell’EPRDF, preludio della sua nomina a primo ministro.
La Costituzione dell’Etiopia stabilisce per il Paese un’organizzazione di tipo parlamentare e non presidenziale. Il presidente ha una funzione unicamente di rappresentanza e non ha praticamente nessun potere politico, che invece viene concentrato nelle mani del Primo ministro.
Abiy Ahned è di etnia oromo, è anche a capo di Oromo Peoples’ Democratic Organization (OPDO), uno dei partiti della coalizione di governo. Ahmed, classe 1976, è nato in una famiglia di agricoltori, di Agaro da padre musulmano e madre cristiana protestante. Agaro è nota per la produzione di caffè.
Africa ExPress
Africa ExPress pubblica opinioni provenienti da una vasta gamma di prospettive al fine di promuovere…
Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 23 aprile 2025 John Korir sedeva ancora sui banchi…
Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 22 aprile 2025 L’Africa piange Papa Francesco. E…
Dalla Nostra Vaticanista Emanuela Provera 21 aprile 2025 The English version is here Nato nel…
From Our Vatican Correspondent Emanuela Provera April 21, 2025 La versione in italiano si trova…
EDITORIALE Massimo A. Alberizzi Milano, 18 aprile 2025 Da un po' di tempo continua ad…