Bamako, 1°marzo 2018
A pochi giorni dalla morte di due soldati francesi della missione Barkhane in Mali (https://www.africa-express.info/2018/02/23/altri-due-soldati-francesi-della-missione-antiterrorismo-saltano-su-una-mina-mali/), ieri pomeriggio hanno perso la vita altri quattro militari, questa volta bengalesi, della missione multidimensionale integrata delle Nazioni Unite nell’ex colonia francese. Il bilancio è ancora provvisorio, in quanto altri quattro caschi blu hanno riportato ferite gravissime. La strage è avvenuta quando la vettura di MINUSMA ha urtato un ordigno esplosivo artigianale sulla strada Boni-Douentza, nella regione di Mopti, nel centro del Paese.
Martedì sono morti anche sei militari dell’esercito maliano a pochi chilometri da Dioura, nella zona di Ségou, nel Mali centrale, in un incidente simile a quello accaduto ieri ai caschi blu bengalesi. Mentre durante la notte tra martedì e mercoledì un terrorista affiliato ad un dei gruppi jihadisti attivi nella zona, ha sparato contro un agente del corpo forestale. L’uomo è morto sul colpo. Questo omicidio è avvenuto a Duenza, sempre nel centro della ex colonia francese, ormai teatro di attacchi continui, incessanti da parte di gruppi terroristi attivi in tutto il Sahel. Proprio un anno fa i jihadisti hanno formato un’alleanza di gruppi e gruppuscoli sotto la guida di Iyad Ag-Ghali, vecchia figura indipendentista touareg, diventato capo guerrigliero e fondatore di Ansar Dine. Questo raggruppamento porta il nome di: “Gruppo di sostegno dell’Islam e dei musulmani”.
Il rappresentante speciale dell’ONU in Mali e a capo di MINUSMA, Mahamat Saleh Annadif, ha reso omaggio ai soldati morti per la pace e ha espresso le condoglianze al governo di Bamako e alle forze armata maliane.
La settimana scorsa sono stati stanziati ulteriori finanziamenti per il nuovo contingente tutto africano Force G5 Sahel, che, tra l’altro, dovrebbe contrastare il terrorismo in tutta la zona (https://www.africa-express.info/2018/02/28/altri-50-milioni-della-ue-per-finanziare-la-caccia-ai-migranti-nel-sahel-bilico-la-missione-italiana/) in collaborazione con le forze nazionali e internazionali presenti sul territorio.
Africa ExPress
Speciale per Africa Express Federica Iezzi Di Ritorno Da Gaza, 14 aprile 2025 Ci vollero…
Africa ExPress Agadez, 14 aprile 2025 Domenica sera è stata rapita la svizzero-nigerina, Claudia Maria…
Africa ExPress 14 aprile 2025 Brice Oligui Nguema, golpista dell’agosto 2023, ha vinto le elezioni…
Speciale per Africa-ExPress Cornelia I. Toelgyes 12 aprile 2025 Dall’inizio dell’anno in Mauritania sono presenti…
Africa ExPress New York, 12 aprile La continua guerra di Israele contro i palestinesi ha…
Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 10 aprile 2024 Nulla di nuovo all’orizzonte. Tra…