AFRICA

Ecco i nuovo governo del Ghana: centodieci persone tra ministri e vice

Africa ExPress
Accra, 20 marzo 2017

Nana Akufo-Addo, il nuovo presidente del Ghana, eletto all’inizio di quest’anno, ha presentato il suo nuovo governo in questi giorni: comprende centodieci persone tra capi di dicastero e vice ministri.

All’opposizione, che ha criticato non tanto la scelta, bensì il grande numero dei componenti del nuovo governo, il presidente ha risposto che è stato un investimento necessario. Eppure durante la campagna elettorale Akufo-Ado aveva promesso che avrebbe tagliato le spese, gli sprechi, in particolare quelli della pubblica amministrazione e del governo.

Il presidente del Ghana, Nana Addo-Akufo

La scorsa settimana il presidente della ex colonia britannica ha dato mandato ad altri quattro nuovi capi di dicastero, in aggiunta ai cinquantasei già esistenti e ha designato cinquanta nuovi vice-ministri. Non si è mai visto un esecutivo di queste dimensioni dall’entrata in vigore della nuova Costituzione del 1992.

Akufo-Ado ha sottolineato che il nuovo governo dovrebbe portare ad una rapida trasformazione del Paese, giustificando così le infinite nomine durante un’intervista televisiva. “Un investimento necessario, i ministri vengono a lavorare, non stanno andando in vacanza”, ha aggiunto il presidente.

Haruna Iddrisu, leader del partito all’opposizione in Parlamento, il National Democratic Congress (NDC), ha fortemente criticato le scelte di Akufo-Ado, che è stato eletto proprio per aver promesso di un netto taglio alle spese del governo e di voler combattere la corruzione. “Ora dobbiamo confrontarci con un governo extra-large e il nostro nuovo Capo di Stato si è dimostrato di essere più un politico che un presidente”, ha evidenziato Iddrisu.

Secondo il nuovo trend, il dicastero dell’Agricoltura ora dispone di un ministro, di un sottosegretario di Stato e di tre vice ministri. Coloro che coprono le alte cariche di Stato ricevono uno stipendio mensile di quattromila dollari, hanno a disposizione due macchine, compresa la benzina, una casa, protezione personale e godono di altre agevolazioni.

Il Ghana ha una popolazione di 27 milioni di abitanti. Fino al 2014 è stato uno dei Paesi emergenti dell’Africa. L’economia, assai dinamica, ha avuto un arresto dopo un deficit fiscale.

Nana Akomea, portavoce del governo, ha fatto sapere che le critiche cesseranno, quando la popolazione e l’opposizione vedranno i risultati raggiunti dal nuovo esecutivo.

Africa ExPress

 

 

 

maxalb

Corrispondente dall'Africa, dove ho visitato quasi tutti i Paesi

Recent Posts

Mauritania: per arginare il terrorismo del Sahara arrivano gli istruttori militari cechi

Speciale per Africa-ExPress Cornelia I. Toelgyes 12 aprile 2025 Dall’inizio dell’anno in Mauritania sono presenti…

8 ore ago

Fino adesso 147 Paesi hanno riconosciuto la Palestina: manca tutto il G7 e con essi l’Italia, cioè i Paesi più ricchi

Africa ExPress New York, 12 aprile La continua guerra di Israele contro i palestinesi ha…

1 giorno ago

Sahel in fiamme: l’Algeria abbatte drone maliano, congelate relazioni diplomatiche

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 10 aprile 2024 Nulla di nuovo all’orizzonte. Tra…

2 giorni ago

Il rinnovo del mandato di Francesca Albanese all’ONU: scatena la rabbia dei filo israeliani

Speciale Per Africa ExPress Massimo A. Alberizzi 9 aprile 2025 Il 4 aprile scorso, ultimo…

4 giorni ago

La licenza di uccidere israeliana a Gaza raggiunge un bilancio da vertigini

EDITORIALE Federica Iezzi Di ritorno da Gaza, 7 aprile 2025 Israele non è più la…

4 giorni ago

Furbizia italiana: armamenti obsoleti ai regimi golpisti africani

Dal Nostro Corrispondente di Cose Militari Antonio Mazzeo 7 aprile 2025 Le Commissioni Difesa ed…

6 giorni ago