Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
Firenze, 15 marzo 2017
Se in Francia Vincent Bolloré (il proprietario di Vivendi che vuole acquistare Mediaset http://www.africa-express.info/2017/03/15/bollore-luomo-che-vuole-comprare-mediaset-il-paperone-africa-neocolonialista-o-benefattore/) è più che famoso, in Italia è noto più che altro nel mondo della finanza. Il grande pubblico ha visto i riflettori accesi su di lui nel 2007, grazie a Nicolas Sarkozy, appena insediato alla presidenza della repubblica francese.
Tutti i media hanno mostrato le immagini del jet privato di Bolloré messo a disposizione di Sarkozy e Carlà fino a Malta, e soprattutto della vacanza offerta alla coppia presidenziale nelle acque limpide del Mediterraneo a bordo del Paloma, yacht di 60 metri del miliardario bretone.
Nel 2001 il gruppo Bolloré, attraverso Delmas, acquisisce l’80 per cento e prende il controllo della Linea-Setramar, compagnia marittima italiana con sede a Ravenna. Nel 2002 entra nel capitale della banca d’affari Mediobanca e oggi è il primo socio privato.
Torna in prima pagina quando a ottobre scorso ha inaugurato Bluetorino, la rete di auto elettriche Bluecar del capoluogo piemontese con 100 colonnine di ricarica e 70 auto. Entro il 2017 sono previste 400 auto e 700 colonnine in 212 stazioni di ricarica. Una rete presente anche a Parigi, Lione, Bordeaux e a Indianapolis, negli Stati Uniti.
È invece del dicembre scorso l’assalto di Vivendi a Mediaset che ha mandato in bestia Berlusconi e Confalonieri. L’ex cavaliere (in realtà non è ex perché non si è mai dimesso, né è stato allontanato, ma ha soltanto lasciato l’associazione che riunisce i cavalieri) e il presidente di Mediaset hanno accusato Bolloré di aver fatto crollare i titoli del Biscione per riprendere la scalata comprando le azioni a “prezzo di saldo”.
Per il momento il miliardario francese è indagato per aggiotaggio. Nel mentre il gruppo Bolloré dice di essere stato imbrogliato mentre Mediaset accusa Vivendi di aver fatto una scalata ostile. Se il tentativo di Vivendi è vero, l’atteggiamento di monsieur Balloré assomiglia più a quello uno squalo che a un businessman.
Sandro Pintus
sandro.p@catpress.com
twitter: @sand_pin
Guarda anche:
Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 23 aprile 2025 John Korir sedeva ancora sui banchi…
Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 22 aprile 2025 L’Africa piange Papa Francesco. E…
Dalla Nostra Vaticanista Emanuela Provera 21 aprile 2025 The English version is here Nato nel…
From Our Vatican Correspondent Emanuela Provera April 21, 2025 La versione in italiano si trova…
EDITORIALE Massimo A. Alberizzi Milano, 18 aprile 2025 Da un po' di tempo continua ad…
Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 18 aprile 2025 Due settimane fa una ventina…