Categories: AFRICAKENYAPOLITICA

Ambiente, all’assemblea dell’UNEP la solita rissa verbale per bloccare mozione su Gaza

Dal Nostro Inviato Speciale
Massimo A. Alberizzi
Nairobi, 28 maggio 2016

Non si è conclusa proprio con una pacca sulle spalle e una stretta di mano tra gentiluomini la seconda assemblea dell’UNEA (United Nations Environment Assembly) a Nairobi. La riunione, cui hanno partecipato 170 Paesi, ha prodotto una serie di documenti approvati all’unanimità. Ma sull’ultimo, una risoluzione sull’intervento dell’UNEP (l’agenzia dell’ONU sull’ambiente) nella striscia di Gaza, è scoppiata la rissa, per fortuna solo verbale.

La risoluzione sulla striscia di Gaza che ha bloccato i lavori dell’UNEA per parecchio tempo

Alla risoluzione, proposta dalla Lega Araba e dalla Cina, si sono opposti Israele e gli Stati Uniti. La battaglia verbale ha portato a polemiche procedurali, a schermaglie sui numeri degli aventi diritto al voto, sui quorum delle votazioni. Il presidente dell’assemblea, il costaricano Edgar Gutiérrez Espeleta, è stato messo in difficoltà, costretto a rivedere alcune decisioni sulle validità delle votazioni, accusato di non sapere condurre i lavori.

L’assemblea dell’UNEA

Qualche scivolata procedurale effettivamente se l’è permessa. Per esempio è stata ribaltata la decisione che non si poteva votare una mozione procedurale perché non c’era il quorom. O ha tentato, vista l’impossibilità di votare sulla mozione su Gaza, di aggiornare, alle 3 di notte, l’assemblea a stamattina. Gli è stato fatto notare che il meeting era previsto finisse il 27 e che quindi sarebbe stato scorretto farlo continuare fino al 28.

Alle 3,30 di notte, le 2:30 in Italia, da parte dei delegati, vista l’impossibilità di votare, si è deciso di portare la mozione su Gaza alla prossima riunione, cioè tra un anno. Una soluzione che salva la faccia, ma che suona comunque come un sconfitta per gli Stati Uniti e per Israele.

Domani su Africa ExPress altre notizie e la risoluzione finale adottata a Nairobi.

Massimo A. Alberizzi
massimo.alberizzi@gmail.com
twitter @malberizzi

maxalb

Corrispondente dall'Africa, dove ho visitato quasi tutti i Paesi

Recent Posts

Furbizia italiana: armamenti obsoleti ai regimi golpisti africani

Dal Nostro Corrispondente di Cose Militari Antonio Mazzeo 7 aprile 2025 Le Commissioni Difesa ed…

7 ore ago

Atleta etiope corre appena dopo il parto e trionfa alla maratona di Milano

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 6 aprile 2025 Milano si conferma sinonimo di Kenya:…

1 giorno ago

Pretoria si avvicina a Cina e Russia, condanna Israele e Washington espelle l’ambasciatore sudafricano

Speciale per Africa ExPress Sandro Pintus 6 aprile 2025 I dazi del 30 per cento…

2 giorni ago

La scure di Trump si abbatte anche sui suoi fan

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 4 aprile 2025 Il mese scorso il presidente…

4 giorni ago

Congo-K: concessa la grazia presidenziale a tre americani sentenziati a morte per fallito golpe

Africa ExPress 2 aprile 2025 Dietro richiesta del pubblico ministero, il capo di Stato della…

5 giorni ago

Sudan: i governativi riprendono Khartoum ridotta a città fantasma

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 1° aprile 2025 “Ritorneremo a Khartoum con maggiore…

6 giorni ago