Categories: AFRICAAMBIENTEKENYA

Le autorità ordinano nel Kenya orientale: mettete i pannoloni agli asini

Dal Nostro Inviato Speciale
Massimo A. Alberizzi
Nairobi, 27 maggio 2016

Dal 26 maggio il pannolone per asini diventerà obbligatorio a Wajir, città del Kenya orientale quasi ai confini con la Somalia. L’hanno stabilito le autorità locali con un ordinanza, inviata a tutti i carretti tirati dai simpatici quadrupedi, nella quale si specifica che nella parte posteriore degli asini dovrà essere applicata qualcosa che impedisca agli escrementi di cascare in terra. Insomma una sorta di pannolone come quello che si usa per i neonati.

“L’amministrazione cittadina – c’è scritto in un comunicato alla popolazione – apprezza l’aiuto dei proprietari dei carretti nello sviluppo dell’economia di Wajir. Ma la nostra città deve essere tenuta sempre pulita. Per questo motivo vi ordiniamo di provvedere per impedire alla popò (la parola usata in inglese è poop, ndr) dei vostri asini di cadere sull’asfalto perché ciò crea un continuo fastidio. Nessun asino potrà più circolare in città, senza una borsa di raccolta delle feci dal 26 maggio”. Naturalmente i proprietari dei carretti si sono subito dovuti adeguare, postando su internet le foto dei loro animali attrezzati.

Un asino con un pantalone in una foto postata su facebookUn asino con un pantalone in una foto postata su facebook
Un asino con un pantalone in una foto postata su facebook

I kenioti si sono scatenati sui social network, postando commenti ironici e satirici. E’ impossibile contare le faccine illustrate con le lacrime agli occhi per le risate. Una nota per tutte: “Chiedo a Dolce e Gabbana di disegnare una borsa che si adatti con stile agli asini”.

In Kenya si discute parecchio degli animali da tiro, specie dopo che il governo ha autorizzato una società cinese, la Goldox Donkey, ad aprire un macello nella contea di Baringo. Il mattatoio, appena entrato in funzione, può abbattere 100 animali al giorno. La loro carne sarà esportata in Oriente. Sembra che i cinesi l’asino sia una ghiottoneria, una vera prelibatezza.

L’ordine della autorità che vieta agli asini di circolare senza pannolone a Wajir (foto dalla BBC)

La Goldex Donkey sostiene che oltre alle parti commestibili, la pelle e i genitali del quadrupede sono un ottimo rimedio contro l’infertilità femminile. Il pene poi, mescolato al cioccolato, è una leccornia. I cinesi non hanno fornito la ricetta.

La fabbrica macella una settantina di animali al giorno e, poiché si stima che in Kenya vivano un paio di milioni di esemplari, se ne deduce che in pochi anni si arriverà alla loro estinzione in Kenya giacché la Goldox Donkey ha promesso di mettere in piedi anche un allevamento, cosa che per ora si è ben guardata di fare. Per ora quindi acquista sul mercato.

Il commercio degli asini ha provocato un aumento repentino dell’abigeato e provocato la reazione di alcuni cittadini. La Kenya Donkey Owners Miolongo (un’associazione di possessori di asini) scrive:”Senza un allevamento si rischia di restare senza animali in Kenya. Ora per far macellare i proprio capi arrivano da tutto il Paese. Occorre bloccare questa pratica crudele verso animali che sono utilissimi”.

Stanotte a Nairobi si chiuderà l’assemblea delle Nazioni Unite sull’ambiente (United Nations Environment Assembly) voluta dell’UNEP (United Nation Environment Programme) e tra le altre cose dibattute c’è anche l’impatto ambientale dei rifiuti.

Massimo A. Alberizzi
massimo.alberizzi@gmail.com
twitter @malberizzi

maxalb

Corrispondente dall'Africa, dove ho visitato quasi tutti i Paesi

Recent Posts

Con “l’Occidente contro il resto del mondo” si rischia la catastrofe

Africa ExPress pubblica opinioni provenienti da una vasta gamma di prospettive  al fine di promuovere…

15 ore ago

Maratona di Boston: nuovo strepitoso trionfo dei runner kenyani

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 23 aprile 2025 John Korir sedeva ancora sui banchi…

2 giorni ago

“Giù le mani dall’Africa”: i viaggi del Papa nel continente

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 22 aprile 2025 L’Africa piange Papa Francesco.  E…

3 giorni ago

E’ morto l’ultimo baluardo contro le guerre: Francesco, il Papa che ha tentato di riformare la Chiesa

Dalla Nostra Vaticanista Emanuela Provera 21 aprile 2025 The English version is here Nato nel…

4 giorni ago

The last bulwark against wars has died: Francis, a Pope who tried to reform the Catholic Church

From Our Vatican Correspondent Emanuela Provera April 21, 2025 La versione in italiano si trova…

4 giorni ago

Guerre e propaganda: l’informazione è un diritto che ci vogliono togliere

EDITORIALE Massimo A. Alberizzi Milano, 18 aprile 2025 Da un po' di tempo continua ad…

6 giorni ago