Categories: AFRICAIN PRIMO PIANO

Mozambico, accademico sequestrato e gambizzato nella capitale

Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
Firenze, 24 maggio 2016

José Jaime Macuane, accademico e commentatore politico mozambicano, è stato sequestrato da sconosciuti mentre usciva da casa e gambizzato a colpi d’arma da fuoco.

Docente di Scienze sociali dell’Università Eduardo Mondlane, Macuane, alle 8.30 di ieri, uscito da casa stava si stava recando al lavoro quando – secondo la testimonianza di un vicino – è stato avvicinato da un’auto. Dal mezzo è uscita una persona che lo ha spinto in macchina.

José Jaime MacuaneJosé Jaime Macuane
José Jaime Macuane

L’accademico, diverse ore dopo, è stato trovato abbandonato nel distretto di Marracuene, una quarantina di km a nord di Maputo, e gambizzato con quattro colpi d’arma da fuoco, tre dei quali usciti mentre il quarto proiettile, fermato dal femore della gamba destra, dovrà essere estratto.

Mappa dell distretto di Marracuene

Socio fondatore di MAP Consulting, azienda specializzata in governance e sviluppo, José Jaime Macuane è un noto commentatore politico del programma “Pontos de vista” trasmesso la domenica sul canale televisivo privato STV.

Mappa del Mozambico
Mappa del Mozambico

Nell’ultima puntata del 22 maggio, il programma aveva trattato di prospettive per un dialogo politico, della crisi del debito pubblico e della manifestazione di protesta programmata a Maputo per sabato 28 maggio ma vietata dalle autorità cittadine.

Molti a Maputo sostengono che il sequestro e la gambizzazione di Macuane siano la conferma dell’esistenza di squadroni della morte. Più volte denunciati dai partiti di opposizione, queste squadre paramilitari sembrano essere più attive delle delle forze di polizia.

In un’intervista rilasciata nel 2013 José Jaime Macuane si era schierato contro il Frelimo (Frente de libertaçao de Moçambique), al governo dal 1975. Aveva dichiarato: “Il partito Frelimo ha bisogno di avere un leader che capisce che più di 20 milioni di mozambicani non sono militanti del partito. Che il partito ha solo tre milioni di membri e più di 19 milioni di cittadini non sono del Frelimo. E questi oltre 19 milioni hanno bisogno di trovare risposte alle loro esigenze e hanno la necessità di sentirsi cittadini di un Paese indipendente, dove i suoi figli hanno versato il sangue per liberarlo”.

Sandro Pintus
sandro.p@catpress.com
twitter: @sand_pin

Sandro Pintus

Giornalista dal 1979, ha iniziato l'attività con Paese Sera. Negli anni '80/'90 in Africa Australe con base in Mozambico e in seguito in Australia e in missioni in Medio Oriente e Balcani. Ha lavorato per varie ong, collaborato con La Repubblica, La Nazione, L'Universo, L'Unione Sarda e altre testate, agenzie e vari uffici stampa. Ha collaborato anche con UNHCR, FAO, WFP e OMS-Hedip.

Recent Posts

Maratona di Boston: nuovo strepitoso trionfo dei runner kenyani

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 23 aprile 2025 John Korir sedeva ancora sui banchi…

20 ore ago

“Giù le mani dall’Africa”: i viaggi del Papa nel continente

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 22 aprile 2025 L’Africa piange Papa Francesco.  E…

2 giorni ago

E’ morto l’ultimo baluardo contro le guerre: Francesco, il Papa che ha tentato di riformare la Chiesa

Dalla Nostra Vaticanista Emanuela Provera 21 aprile 2025 The English version is here Nato nel…

3 giorni ago

The last bulwark against wars has died: Francis, a Pope who tried to reform the Catholic Church

From Our Vatican Correspondent Emanuela Provera April 21, 2025 La versione in italiano si trova…

3 giorni ago

Guerre e propaganda: l’informazione è un diritto che ci vogliono togliere

EDITORIALE Massimo A. Alberizzi Milano, 18 aprile 2025 Da un po' di tempo continua ad…

5 giorni ago

USA schiera cacciabombardieri a Diego Garcia pronti a attaccare Teheran

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 18 aprile 2025 Due settimane fa una ventina…

6 giorni ago