Esistono solo nei libri paga: la Tanzania silura i dipendenti pubblici fantasma

Africa Express
Dodoma, 17 maggio 2016

La Tanzania ha silurato diecimila “lavoratori fantasma” del settore pubblico. I loro nomi non figurano più sul libro paga del governo. Secondo l’ufficio del primo ministro, il salario di lavoratori e impiegati inesistenti è costato al governo oltre due milioni di dollari al mese.

Le autorità competenti hanno fatto sapere che effettueranno ulteriori controlli approfonditi sui libri paga statali e non escludono di trovare altri  dipendenti fittizi.

magufulimagufuli

John Magufuli, il presidente della ex-protettorato britannico, eletto l’ottobre scorso, è fortemente intenzionato di  tagliare gli sprechi nell’amministrazione pubblica. Il denaro così recuperato potrà essere utilizzato per lo sviluppo del Paese.

Sprannominato “il bulldozer” Magufuli,  sin dal momento del suo insediamento, aveva annunciato che avrebbe effettuato dei tagli alla spesa pubblica, comprese le celebrazioni in occasione della festa nazionale.

Attualmente la Tanzania spende oltre duecentosessanta milioni di dollari per  cinquecentocinquantamila dipendenti pubblici.

L’ex-prottetorato britannico si colloca al 117 posto su 167 Paesi per quanto concerne l’indice di corruzione .

Nel Continente africano molti altri Paesi sono affetti dai cosiddetti “lavoratori fantasma”. Lo scorso febbraio anche la Nigeria ha cancellato dal libro paga pubblico ventiquattromila dipendenti inesistenti. Il Kenya ha iniziato a controllare sistematicamente tutti i dipendenti pubblici dal 2014, dopo aver scoperto dodicimila lavoratori fittizi.

Africa Express

 

Cornelia Toelgyes

Giornalista, vicedirettore di Africa Express, ha vissuti in diversi Paesi africani tra cui Nigeria, Angola, Etiopia, Kenya. Cresciuta in Svizzera, parla correntemente oltre all'italiano, inglese, francese e tedesco.

Recent Posts

Maratona di Boston: nuovo strepitoso trionfo dei runner kenyani

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 23 aprile 2025 John Korir sedeva ancora sui banchi…

7 ore ago

“Giù le mani dall’Africa”: i viaggi del Papa nel continente

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 22 aprile 2025 L’Africa piange Papa Francesco.  E…

1 giorno ago

E’ morto l’ultimo baluardo contro le guerre: Francesco, il Papa che ha tentato di riformare la Chiesa

Dalla Nostra Vaticanista Emanuela Provera 21 aprile 2025 The English version is here Nato nel…

3 giorni ago

The last bulwark against wars has died: Francis, a Pope who tried to reform the Catholic Church

From Our Vatican Correspondent Emanuela Provera April 21, 2025 La versione in italiano si trova…

3 giorni ago

Guerre e propaganda: l’informazione è un diritto che ci vogliono togliere

EDITORIALE Massimo A. Alberizzi Milano, 18 aprile 2025 Da un po' di tempo continua ad…

4 giorni ago

USA schiera cacciabombardieri a Diego Garcia pronti a attaccare Teheran

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 18 aprile 2025 Due settimane fa una ventina…

5 giorni ago