Africa Express
Addis Ababa, 22 aprile 2016
L’esercito etiopico è penetrato nel vicino Sud Sudan e ha circondato l’area dove si pensa siano trattenuti gli oltre cento bambini rapiti in un’ incursione transfrontaliera nella regione di Gambella una settimana fa, durante la quale sono morte 208 persone.
Addis Ababa ha puntato il dito contro componenti della comunità di Murle. L’agenzia di stampa Fana Broadcasting Corporate ha fatto sapere che i bambini saranno riportati a casa quanto prima e ha sottolineato che il governo sud sudanese non avrebbe apprezzato un eventuale ulteriore avanzamento delle truppe etiopiche verso l’interno del Paese.
Etiopia e Sud Sudan condividono una lunga linea di confine e incursioni transfrontaliere sono all’ordine del giorno.
Poche ore dopo i tragici fatti di venerdì scorso, il primo ministro eritreo Hailemariam Desalegn ha chiesto immediatamente l’autorizzazione al governo di Juba per poter penetrare nel suo territorio per inseguire gli aggressori.
L’ambasciatore sud sudanese accreditato in Etiopia, ha confermato che il suo governo sta cooperando con le forze armate della nostra ex-colonia per rintracciare i predoni e recuperare i piccoli.
Prima dell’inizio delle guerra civile nel 2013 i due Paesi hanno spesso collaborato in operazioni di sicurezza congiunte, perché le comunità residenti ai confini erano spesso coinvolte in furti di bestiame.
I residenti di Gambella hanno chiesto giustizia e maggiore sicurezza durante una manifestazione martedì scorso.
Mamme, genitori dei bambini rapiti sono disperati: ad alcuni sono stati sequestrati più di un figlio. Ad una donna addirittura tre e il marito è stato ammazzato brutalmente.
Africa Express
Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 22 aprile 2025 L’Africa piange Papa Francesco. E…
Dalla Nostra Vaticanista Emanuela Provera 21 aprile 2025 The English version is here Nato nel…
From Our Vatican Correspondent Emanuela Provera April 21, 2025 La versione in italiano si trova…
EDITORIALE Massimo A. Alberizzi Milano, 18 aprile 2025 Da un po' di tempo continua ad…
Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 18 aprile 2025 Due settimane fa una ventina…
Dal Nostro Corrispondente per Questioni Militari Antonio Mazzeo 17 Aprile 2025 Lo scorso 2 aprile…