Africa ExPress
29 gennaio 2015
Secondo le stime dell’OIM (Organizzazione internazionale migranti), dal 1° al 28 gennaio scorsi, 3473 profughi hanno attraversato il Mar Mediterraneo partendo da un porto della Libia verso la Sicilia, tra loro 26 hanno perso la vita o risultano dispersi. Il brutto tempo e le cattive condizioni del mare d’inverno non fermano i flussi.
Il quadro si intensifica sulla rotta Turchia-Grecia. Nello stesso periodo, i profughi che hanno raggiunto la Grecia sono ben 52.055. Ma anche il numero dei morti è ben superiore. Sempre secondo l’OIM, 218 risultano morte o disperse.
In totale 55.528 persone sono entrate in Europa nelle prime quattro settimane di quest’anno, quasi duemila al giorno e 244 hanno perso la vita durante la traversata.
Secondo il sottosegretario del Ministero degli Interni, Domenico Manzione, in Italia gli arrivi sarebbero in calo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, anche per l’assenza di siriani ed eritrei.
La maggior parte delle persone provengono ora da Guinea, Marocco, Gambia, Senegal e Mali. Nel mese di gennaio nessun eritreo è arrivato in Italia: l’anno scorso i cittadini dell’ex colonia italiana sono stati la comunità di stranieri più grande, con 38.612 arrivi.
In Grecia il novanta per cento dei profughi proviene dalla Siria, Afghanistan e Iraq.
Africa ExPress
Africa ExPress pubblica opinioni provenienti da una vasta gamma di prospettive al fine di promuovere…
Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 23 aprile 2025 John Korir sedeva ancora sui banchi…
Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 22 aprile 2025 L’Africa piange Papa Francesco. E…
Dalla Nostra Vaticanista Emanuela Provera 21 aprile 2025 The English version is here Nato nel…
From Our Vatican Correspondent Emanuela Provera April 21, 2025 La versione in italiano si trova…
EDITORIALE Massimo A. Alberizzi Milano, 18 aprile 2025 Da un po' di tempo continua ad…