Categories: AFRICAERITREA

Eritreo muore cadendo dalla finestra di un ospedale di Cagliari

 

Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
Quartu Sant’Elena, 19 dicembre 2015

 

Giovane eritreo di ventitre anni muore durante la notte in un ospedale cagliaritano, il “Santissima Trinità”, dove era ricoverato nel reparto di malattie infettive. Fonti ospedaliere hanno specificato che il ragazzo non era ne indagato, ne piantonato in ospedale. Era libero di uscire dalla camera, di girare nel reparto, anche perché la sua patologia non era grave: scabbia, malattia infettiva comune a molti profughi . Era in fase di dimissione.

cagliaricagliari

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, il profugo avrebbe legato della lenzuola, formando una  corda. Ma durante la discesa dalla finestra qualcosa è andato storto. E’ scivolato, cadendo rovinosamente a terra, sbattendo la testa. Come riporta cagliaripad.

E’ morto sul colpo alle 0.45 di questa notte. Ora i carabinieri di Cagliari stanno procedendo all’identificazione della salma, per poter avvisare la famiglia in Eritrea nei prossimi giorni.

13525_650_320_dy_Sbarcati_a_Cagliari_1000_profughi_Tutti_gia_trasferiti_nelle_strutture_daccoglienza13525_650_320_dy_Sbarcati_a_Cagliari_1000_profughi_Tutti_gia_trasferiti_nelle_strutture_daccoglienza

Il giovane è arrivato in città lo scorso 4 dicembre insieme a altri 285 profughi sulla nave della marina spagnola Canarias, inserita nel dispositivo EUNAFORMED, che aveva prestato soccorso al barcone sul quale viaggiavano a Largo della Libia.

Un viaggio della speranza che si è spezzato sull’asfalto nell’area di un ospedale sardo in una notte di dicembre.

 Perché si scappa dall’Eritrea? Ne abbiamo parlato spesso nei nostri articoli: diritti umani praticamente inesistenti, servizio militare obbligatorio a vita. Un regime autoritario, paragonabile solamente a quello della Corea del Nord. Ogni mese quasi cinquemila eritrei scappano dal loro Paese in cerca di vita. Un rapporto dell’ONU (http://www.africa-express.info/2015/06/11/il-rapporto-onu-che-inchioda-la-dittatura-eritrea-litalia-non-puo-essere-complice-dei-tiranni/) dello scorso giugno ha denunciato i misfatti del regime. Malgrado ciò, l’UE ha votato in favore di un finanziamento di duecentomilioni di euro da destinare all’Eritrea proprio pochi giorni fa.

Cornelia I. Toelgyes
corneliacit@hotmail.it
@cotoelgyes

 

 

Cornelia Toelgyes

Giornalista, vicedirettore di Africa Express, ha vissuti in diversi Paesi africani tra cui Nigeria, Angola, Etiopia, Kenya. Cresciuta in Svizzera, parla correntemente oltre all'italiano, inglese, francese e tedesco.

Recent Posts

Con “l’Occidente contro il resto del mondo” si rischia la catastrofe

Africa ExPress pubblica opinioni provenienti da una vasta gamma di prospettive  al fine di promuovere…

3 minuti ago

Maratona di Boston: nuovo strepitoso trionfo dei runner kenyani

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 23 aprile 2025 John Korir sedeva ancora sui banchi…

1 giorno ago

“Giù le mani dall’Africa”: i viaggi del Papa nel continente

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 22 aprile 2025 L’Africa piange Papa Francesco.  E…

2 giorni ago

E’ morto l’ultimo baluardo contro le guerre: Francesco, il Papa che ha tentato di riformare la Chiesa

Dalla Nostra Vaticanista Emanuela Provera 21 aprile 2025 The English version is here Nato nel…

4 giorni ago

The last bulwark against wars has died: Francis, a Pope who tried to reform the Catholic Church

From Our Vatican Correspondent Emanuela Provera April 21, 2025 La versione in italiano si trova…

4 giorni ago

Guerre e propaganda: l’informazione è un diritto che ci vogliono togliere

EDITORIALE Massimo A. Alberizzi Milano, 18 aprile 2025 Da un po' di tempo continua ad…

5 giorni ago