Categories: AFRICABURUNDI

Burundi, i ribelli attaccano due campi militari a Bujumbura‏

Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
Quartu Sant’Elena, 11 dicembre 2015

 

La notte scorsa, poco prima delle quattro, due siti militari sono stati attaccati contemporaneamente a Bujumbura, capitale del Burundi: Il campo Ngagara, a nord della città e l’Istituto superiore per i quadri militari (ISCAM), a sud. Il peggiore assalto dopo il colpo di Stato del 13 -14 maggio di quest’anno.
Una fonte militare, che ha voluto mantenere l’anonimato, ha fatto sapere che dopo ore di combattimenti,  all’ISCAM gli assalitori sono stati respinti, mentre quelli del campo Ngagara sono stati quasi tutti uccisi. Oltre una decina di morti tra gli insorti, ma anche i militari hanno subito perdite e feriti.

 

La stessa fonte ha assicurato che la situazione è completamente sotto controllo. Un comunicato in tale senso si è potuto anche leggere sull’account twitter di Willy Nyamitwe, portavoce del presidente del Burundi, Pierre Nkurunziza: “Un gruppo di ribelli ha cercato di attaccare due campi militari, ma non è riuscito nel suo intento”.

Secondo le più alte cariche militari della ex- protettorato belga, tutti i ponti sono sotto il controllo dell’esercito.  “E’ vietato qualsiasi spostamento da un quartiere all’altro”, ha comunicato un portavoce all’AFP.
Il colonnello Baratuza durante un suo  intervento alla radio verso l’ora di pranzo, ha comunicato: ”Dodici morti da parte dei  ‘nemici’ e venti arresti, tra loro un ferito.  Nessun soldato ucciso, solamente cinque  sono stati feriti” .

Le missioni diplomatiche di Francia, Belgio, USA, Olanda e ONU hanno raccomandato ai loro cittadini presenti nella capitale di non uscire dalle proprie abitazioni o camere d’albergo.

 

Anche i reporter locali hanno difficoltà nel reperire  notizie.  IWACU, un giornale online locale, è riuscito a contattare dei pastori che stavano pascolando le loro mucche nei pressi del campo di Ngagara: “Più di cento uomini armati, alcuni in divisa militare, sono entrati dal recinto che separa il campo dall’area di una scuola elementare verso le 3.45. Abbiamo sentito molti spari. Un po’ prima delle cinque se ne sono andati. Dopo l’attacco molte persone urlavano disperatamente, erano urla di dolore” , hanno raccontato i pastori.

Altri media locali hanno riferito che un ragazzo, residente nel quartiere 4 di Ngagara, è stato crivellato dalle pallottole sparate da agenti per il supporto delle Istituzioni (API) a pochi metri dalla sua abitazione. Nel quartiere 6, invece, almeno una casa sarebbe stata perquisita dalle forze armate in cerca di munizioni e militanti.

Giornalisti locali hanno detto che nel quartiere 7 i militari avrebbero ordinato a cittadini che si trovavano per strada per scambiarsi qualche parola, di sdraiarsi per terra, in seguito sarebbero stati interrogati.

Un altro testimone oculare di Ngagara ha comunicato: “Non so se potremmo sopravvivere a questa giornata. Gli agenti dell’API sono nascosti ovunque, in ogni cespuglio, in ogni angolo di strada”.

Solo martedì scorso l’UE aveva chiesto alla delegazione del Burundi di riaprire quanto prima il dialogo con l’opposizione (http://www.africa-express.info/2015/12/11/burundi-nel-caos-sempre-piu-isolato/).
Il consiglio non è stato ascoltato.

La repressione continua, ma l’opposizione,  Conseil national pour le respect de l’accord d’Arusha et la restauration d’un Etat de droit au Burund (CNARED) non ci sta.

Cornelia I. Toelgyes
corneliacit@hotmail.it
@cotoelgyes

Cornelia Toelgyes

Giornalista, vicedirettore di Africa Express, ha vissuti in diversi Paesi africani tra cui Nigeria, Angola, Etiopia, Kenya. Cresciuta in Svizzera, parla correntemente oltre all'italiano, inglese, francese e tedesco.

Recent Posts

Pretoria si avvicina a Cina e Russia, condanna Israele e Washington espelle l’ambasciatore sudafricano

Speciale per Africa ExPress Sandro Pintus 6 aprile 2025 I dazi del 30 per cento…

1 giorno ago

La scure di Trump si abbatte anche sui suoi fan

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 4 aprile 2025 Il mese scorso il presidente…

2 giorni ago

Congo-K: concessa la grazia presidenziale a tre americani sentenziati a morte per fallito golpe

Africa ExPress 2 aprile 2025 Dietro richiesta del pubblico ministero, il capo di Stato della…

3 giorni ago

Sudan: i governativi riprendono Khartoum ridotta a città fantasma

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 1° aprile 2025 “Ritorneremo a Khartoum con maggiore…

5 giorni ago

Al mercato delle armi: Italia e Kenya rafforzano collaborazione milionaria in ambito militare

Dal Nostro Esperto in Questioni Militari Antonio Mazzeo Marzo 2025 Il cosiddetto “Piano Mattei” promosso…

6 giorni ago

Infermiera tedesca rapita in Somalia 7 anni fa e da allora scomparsa, ricompare in un video: “Aiutatemi!”

Africa ExPress 29 marzo 2025 Sonja Nientiet, cittadina tedesca, infermiera del Comitato della Croce Rossa…

1 settimana ago