Centosettanta maliani rimpatriati dalla Libia: stavano per essere reclutati dai terroristi

Africa ExPress
3 dicembre 2015

Il governo del Mali, in collaborazione con l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM), ha evacuato con un volo speciale centosettanta maliani, tra loro undici donne e ventisei bambini, dalla Libia.

Sono stati accolti all’aeroporto di Bamako, capitale del Mali, il 2 dicembre 2015 da alcuni funzionari e operatori della protezione civile, del Ministero degli Esteri maliano, dell’OIM e dell’Associazione maliana degli espulsi (AME). Quest’ultima associazione da una mano ai concittadini espulsi o rimpatriati.

 Moctar Sylla della direzione della protezione civile, ha comunicato ai reporter di Agence France Presse (AFP) che gli evacuati hanno scelto liberamente di ritornare nel Mali. I più erano partiti perchè volevano raggiungere l’Europa, in molti hanno rischiato di essere arruolati da gruppi terroristi in Libia.

In molti hanno ammesso di essere stati maltrattati dai trafficanti di uomini o dai libici stessi.

Una signora, che ha preferito mantenere l’anonimato, ha dichiarato: “La Libia è un vero inferno, dove regna l’insicurezza, dove diverse organizzazioni di stampo mafioso prendono i soldi dagli africani, con la promessa di farli partire verso l’Europa”.

Mentre la signora Aïchata Bah ha spiegato di essere ritornata in Mali con le due figlie di dodici e quattro anni, perché ormai diventate orfane di padre. Il marito è deceduto in Libia. “Volevamo andare in Europa, ma il nostro sogno non si è avverato. Allora abbiamo pensato di restare in Libia per lavorare, ma è troppo pericoloso”, ha raccontato la donna, senza aggiungere altri dettagli.

Tutte le centosettanta persone hanno ricevuto l’assistenza necessaria nei locali della protezione civile maliana, in attesa di recarsi nei loro luoghi d’origine. A tutti è stato consegnato un contributo di trenta Euro dall’OIM.

Una fonte ufficiale di OIM ha fatto sapere ai reporter di AFP che le persone rimpatriate attualmente farebbero parte di un gruppo di quattrocentosettanta maliani. I restanti dovranno essere evacuati quanto prima dalla Libia, dove regna il caos più totale (http://www.africa-express.info/2015/12/02/i-boko-haram-nigeriani-scendono-in-libia-per-dar-manforte-ai-miliziani-dellisis/).

Africa ExPress

maxalb

Corrispondente dall'Africa, dove ho visitato quasi tutti i Paesi

Recent Posts

Mauritania: per arginare il terrorismo del Sahara arrivano gli istruttori militari cechi

Speciale per Africa-ExPress Cornelia I. Toelgyes 12 aprile 2025 Dall’inizio dell’anno in Mauritania sono presenti…

18 ore ago

Fino adesso 147 Paesi hanno riconosciuto la Palestina: manca tutto il G7 e con essi l’Italia, cioè i Paesi più ricchi

Africa ExPress New York, 12 aprile La continua guerra di Israele contro i palestinesi ha…

2 giorni ago

Sahel in fiamme: l’Algeria abbatte drone maliano, congelate relazioni diplomatiche

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 10 aprile 2024 Nulla di nuovo all’orizzonte. Tra…

3 giorni ago

Il rinnovo del mandato di Francesca Albanese all’ONU: scatena la rabbia dei filo israeliani

Speciale Per Africa ExPress Massimo A. Alberizzi 9 aprile 2025 Il 4 aprile scorso, ultimo…

4 giorni ago

La licenza di uccidere israeliana a Gaza raggiunge un bilancio da vertigini

EDITORIALE Federica Iezzi Di ritorno da Gaza, 7 aprile 2025 Israele non è più la…

5 giorni ago

Furbizia italiana: armamenti obsoleti ai regimi golpisti africani

Dal Nostro Corrispondente di Cose Militari Antonio Mazzeo 7 aprile 2025 Le Commissioni Difesa ed…

6 giorni ago