Categories: AFRICASTORIESUDAFRICA

Omicidio volontario e non colposo: ribaltata la sentenza contro Oscar Pistorius

Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
Quartu Sant’Elena, 3 dicembre 2015

Oscar Pistorius non ha ucciso la sua fidanzata Reeva Steenkamp “per errore”, il giorno di San Valentino 2013. Il suo – secondo i giudici che hanno ribaltato la sentenza di primo grado è stato un atto deliberato sebbene lui stesso probabilmente non sapesse chi era l’intruso che stava per uccidere. Lo scorso anno Pistorius era stato condannato a cinque anni di detenzione per omicidio colposo, per aver ucciso, appunto, “per errore” il giorno di San Valentino del 2013 la fidanzata Reeva Steenkamp. Il pubblico ministero aveva fatto appello alla sentenza pronunciata dal giudice Thokozile Masipa , che aveva motivato così il suo verdetto: “La pubblica accusa non è riuscita a dimostrare la colpevolezza di omicidio volontario oltre ogni ragionevole dubbio”.

al processoal processo

Pistorius, “l’atleta più veloce senza gambe”, aveva dichiarato allora: “Pensavo che dietro la porta si trovasse un intruso” e il giudice ha tenuto conto della versione dei fatti dell’accusato. E’ stato scarcerato il 19 ottobre 2015 (http://www.africa-express.info/2015/10/16/sudafrica-martedi-pistorius-esce-dal-carcere/). La legge sudafricana prevede che un detenuto non pericoloso debba espiare in carcere solamente un sesto della pena. E’ stato affidato allo zio, nella cui casa di Pretoria vive dopo la liberazione.

Nella sentenza di secondo grado, il giudice Lorimer Leach ha specificato: “E’ irrilevante l’identità della persona che si trovava dietro quella porta”. Il fatto stesso che Pistorius abbia usato un’arma di grosso calibro per sparare contro la porta del piccolo bagno, significa che avesse previsto che la persona che si trovava all’interno sarebbe potuta morire. La sua vita non è mai stata in pericolo, inoltre non ha avvisato “l’intruso” sparando almeno un colpo in aria.

Pistorius dovrà dunque ritornare in carcere. La Suprema Corte pronuncerà la sua condanna definitiva non prima di gennaio 2016. Secondo la legge sudafricana la pena minima prevista per omicidio volontario è di quindici anni.

Al momento attuale non è dato di sapere se i suoi difensori ricorreranno in appello; un ricorso in tal senso è possibile solamente se gli avvocati potranno provare che con questa sentenza siano stati lesi i diritti costituzionali del loro assistito.

Non appena è stata pronunciata la sentenza, la madre di Reeva, June Steenkamp, è scoppiata in lacrime.

Cornelia I. Toelgyes
corneliacit@hotmail.it
@cotoelgyes

maxalb

Corrispondente dall'Africa, dove ho visitato quasi tutti i Paesi

Recent Posts

Sudan inferno in terra: guerra senza sosta da Khartoum al Darfur

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 25 aprile 2025 Da dieci giorni il Sudan…

2 ore ago

Con “l’Occidente contro il resto del mondo” si rischia la catastrofe

Africa ExPress pubblica opinioni provenienti da una vasta gamma di prospettive  al fine di promuovere…

2 giorni ago

Maratona di Boston: nuovo strepitoso trionfo dei runner kenyani

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 23 aprile 2025 John Korir sedeva ancora sui banchi…

3 giorni ago

“Giù le mani dall’Africa”: i viaggi del Papa nel continente

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 22 aprile 2025 L’Africa piange Papa Francesco.  E…

4 giorni ago

E’ morto l’ultimo baluardo contro le guerre: Francesco, il Papa che ha tentato di riformare la Chiesa

Dalla Nostra Vaticanista Emanuela Provera 21 aprile 2025 The English version is here Nato nel…

5 giorni ago

The last bulwark against wars has died: Francis, a Pope who tried to reform the Catholic Church

From Our Vatican Correspondent Emanuela Provera April 21, 2025 La versione in italiano si trova…

5 giorni ago