Boko Haram all’attacco in Ciad e in Camerun: decine di morti

Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
Quartu Sant’Elena, 11 ottobre 2015

Cinque bombe sono esplose ieri pomeriggio poco dopo le 15.00 a Baga Sola, città del Ciad, al confine con la Nigeria. A causare la morte di quarantuno persone e il ferimento di altre quarantotto, sono stati cinque kamikaze: due donne, un uomo e due giovanissimi dai dieci ai quindici anni. Stamattina, invece, i terroristi hanno colpito Mora, città del Camerun settentrionale, al confine sempre con la Nigeria. Le notizie su quest’ultimo attentato sono ancora frammentarie. Fonti militari hanno riferito ai reporter di Reuters che due Kamikaze si sono fatti esplodere, uccidendo undici persone e ferendone altre dieci. L’ondata di attacchi è stata attribuita ai Boko Haram, anche se mancano ancora le rivendicazioni.

 

carneficina 600carneficina 600La prima esplosione, è avvenuta al mercato del pesce di Baga Sola ad opera delle due donne. Hanno perso la vita almeno sedici persone, secondo il capo della polizia ciadiana  Banyaman Cossingar.

Gli altri tre kamikaze si sono fatti esplodere nelle vicinanze del campo per profughi Kousseri, che accoglie sfollati ciadiani, situato alle porte della cittadina.

Il bilancio dei morti e feriti è ancora provvisorio. Pare che tra le vittime ci siano anche dei bambini. Le indagini sono ancora in corso. Il governo afferma che la situazione è sotto controllo, ma invita la popolazione a restare vigile, per evitare altri bagni di sangue.

Sul lago Ciad si affacciano quattro nazioni: Nigeria, Niger, Camerun e Ciad. Anche se la superficie del lago si riduce di anno in anno, lo specchio d’acqua è cosparso di isole e isolotti. Abitati prevalentemente da pescatori, sono coperti da una vegetazione molto fitta. Sono quindi difficilmente controllabili attraverso i voli di ricognizione, e per questo rappresentano un ottimo nascondiglio per gli infiltrati terroristi dalla vicina Nigeria.

A febbraio i Boko Haram avevano attaccato un villaggio al confine con la Nigeria (http://www.africa-express.info/2015/02/16/terroristi-di-boko-haram-attaccano-ciad-ma-vengono-respinti-dallesercito-di-ndjamena/), e a giugno, il mercato di N’Djamena, la capitale della ex-colonia francese. (http://www.africa-express.info/2015/07/11/kamikaze-boko-haram-al-mercato-centrale-di-ndjamena-17-morti-e-decine-di-feriti).

Cornelia I. Toelgyes
corneliacit@hotmail.it
@cotoelgyes

maxalb

Corrispondente dall'Africa, dove ho visitato quasi tutti i Paesi

Recent Posts

Sudan: i governativi riprendono Khartoum ridotta a città fantasma

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 1° aprile 2025 “Ritorneremo a Khartoum con maggiore…

14 minuti ago

Al mercato delle armi: Italia e Kenya rafforzano collaborazione milionaria in ambito militare

Dal Nostro Esperto in Questioni Militari Antonio Mazzeo Marzo 2025 Il cosiddetto “Piano Mattei” promosso…

1 giorno ago

Infermiera tedesca rapita in Somalia 7 anni fa e da allora scomparsa, ricompare in un video: “Aiutatemi!”

Africa ExPress 29 marzo 2025 Sonja Nientiet, cittadina tedesca, infermiera del Comitato della Croce Rossa…

3 giorni ago

Operazione Red Card: sette Paesi africani con Interpol contro la cybercriminalità: oltre 300 arresti

Speciale per Africa ExPress Sandro Pintus 28 marzo 2025 Benin, Costa d'Avorio, Nigeria, Ruanda, Sudafrica,…

4 giorni ago

Israele: armi e tecnologie. A chi conviene il genocidio

NEWS ANALYSIS Alberto Negri 26 marzo 2025 Perché Israele non può fermare le guerre e…

5 giorni ago

“Sotto la sabbia. La Libia, il petrolio, l’Italia”: da Gheddafi all’inferno. Lo spiega in un libro Giampaolo Cadalanu

Speciale per Africa ExPress Claudia Svampa Roma, 25 marzo 2025 Sarà presentato domani 27 marzo…

6 giorni ago