Categories: AFRICABURKINA FASO

Colpo di Stato in Burkina Faso, saltano le elezioni

Speciale Per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
Quartu Sant’Elena, 17 settembre 2015

Durante la notte tra il 16 e il 17 settembre 2015 il “Régime de sécurité présidentielle (RSP) ha arrestato il presidente di transizione del Burkina Faso, Michel Kafando e il primo ministro, Issak Zida. Anche altri membri del governo sono in stato di fermo, solamente le signore con incarichi governativi sono state rilasciate.

Il potere è ora nelle mani di Gilbert Diendéré, ex-capo di stato maggiore sotto Blaise Compaoré,a sua volta  ex presidente del Paese, ora in esilio dopo il colpo di Stato del 31 ottobre 2014 (http://www.africa-express.info/2014/10/31/dissolto-il-governo-sciolto-il-parlamento-burkina-faso-campaore-rinuncia-al-terzo-mandato/) . Diendéré ha sciolto l’assemblea di transizione e il governo e ha dichiarato alla stampa di non essere assolutamente in contatto con Compaoré. Il colpo di Stato non è stato una sua regia.

[embedplusvideo height=”367″ width=”600″ editlink=”http://bit.ly/1KUnwsk” standard=”http://www.youtube.com/v/t-Obz1hv-9Y?fs=1&vq=hd720″ vars=”ytid=t-Obz1hv-9Y&width=600&height=367&start=&stop=&rs=w&hd=1&autoplay=0&react=1&chapters=&notes=” id=”ep1055″ /]

Questa mattina radio Omega, un’emittente privata del Burkina Faso, ha annunciato che Compaoré è arrivato ieri sera a Brazzaville, proveniente dal Marocco.

Nei giornali on-line di Ouagadougou, capitale della ex-colonia francese, si possono leggere solamente comunicazioni ufficiali da parte del CND, cioè il Conseil National pour la démocratie, il quale ha informato che “Gilbert Diendéré è stato insediato come presidente e come tale ha ordinato un coprifuoco e la chiusura delle frontiere”.

Cherif Sy, ex-presidente dell’assemblea di transizione, tramite la pagina face book “le balai citoyen” ha chiesto ai cittadini di mobilitarsi.

La situazione a Ouagoudougou è molto tesa. Spari ovunque. Finora sono state uccise almeno dieci persone dai militari della RSP, oltre cinquanta i feriti.

Stati Uniti, Unione Africana, Unione Europea e in particolare François Hollande, premier francese, hanno espresso la loro preoccupazione circa la situazione nel Burkina Faso e hanno chiesto l’immediata liberazione del presidente e del primo ministro burkinabé e di tutti gli altri membri del governo ancora in stato di fermo.

Hollande ha aggiunto: “Non ci può essere legalità con i putschisti”.  Mentre il ministro degli esteri francese, Laurent Fabius ha invitato i suoi connazionali, residenti nella ex-colonia, di non uscire dalle proprie case.

Cornelia I. Toelgyes
corneliacit@hotmail.it
@cotoelgyes

maxalb

Corrispondente dall'Africa, dove ho visitato quasi tutti i Paesi

Recent Posts

Maratona di Boston: nuovo strepitoso trionfo dei runner kenyani

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 23 aprile 2025 John Korir sedeva ancora sui banchi…

6 ore ago

“Giù le mani dall’Africa”: i viaggi del Papa nel continente

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 22 aprile 2025 L’Africa piange Papa Francesco.  E…

1 giorno ago

E’ morto l’ultimo baluardo contro le guerre: Francesco, il Papa che ha tentato di riformare la Chiesa

Dalla Nostra Vaticanista Emanuela Provera 21 aprile 2025 The English version is here Nato nel…

3 giorni ago

The last bulwark against wars has died: Francis, a Pope who tried to reform the Catholic Church

From Our Vatican Correspondent Emanuela Provera April 21, 2025 La versione in italiano si trova…

3 giorni ago

Guerre e propaganda: l’informazione è un diritto che ci vogliono togliere

EDITORIALE Massimo A. Alberizzi Milano, 18 aprile 2025 Da un po' di tempo continua ad…

4 giorni ago

USA schiera cacciabombardieri a Diego Garcia pronti a attaccare Teheran

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 18 aprile 2025 Due settimane fa una ventina…

5 giorni ago