Categories: POLITICASIERRA LEONE

Sierra Leone, il vicepresidente, in quarantena per ebola, chiede asilo politico nell’ambasciata USA

Zhao Yanbo, Ernest Bai Koroma, Samuel Sam-SumanaZhao Yanbo, Ernest Bai Koroma, Samuel Sam-SumanaSpeciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
Quartu Sant’Elena, 15 marzo 2015

Il vicepresidente della Sierra Leone, Samuel Sam-Sumana ha chiesto ufficialmente asilo politico agli Stati Uniti d’America tramite l’ambasciata USA a Freetown. Il portavoce della rappresentanza, Hollyn Green, non ha voluto rilasciare alcun commento, ha solo laconicamente confermato: “Sì, l’ambasciatore John Hoover ha letto la notizia”.

Sam-Sumana sostiene che la sua vita e quella di sua moglie sono in pericolo. La sua casa è circondata da soldati dell’esercito, dopo che lui è stato espulso dal suo partito la scorsa settimana. “Sono scappato da casa mia insieme a mia moglie in un luogo che non posso rivelare per questioni di sicurezza. Ora sono in attesa di notizie dall’ambasciata USA”, ha dichiarato Sam-Sumana ai reporter di Reuters.

Il ministro dell’informazione, Alpha Kanu, e fonti ufficiali militari e della polizia hanno confermato ai reporter della BBC di aver inviato truppe sabato scorso a casa del vicepresidente, senza precisare da chi avessero ricevuto questo ordine.  Il ministro dell’informazione, Alpha Kanu ha sottolineato: “Sì, abbiamo mandato i soldati semplicemente per rafforzare  la sua quarantena”. Abdulai Bayraytay, portavoce del governo sostiene: “Non c’è alcun motivo per il vicepresidente per lasciare il Paese. La sua sicurezza è garantita”.

Alla fine di febbraio Sam-Sumana si è sottoposto spontaneamente a un periodo di isolamento di 21 giorni, perché una delle sue guardie del corpo è deceduta per essere stata contagiata da ebola. (http://www.africa-express.info/2015/03/02/ebola-colpisce-ancora-il-vicepresidente-della-sierra-leone-quarantena/).

Mentre era in quarantena, il vicepresidente è stato espulso dall’All People’s Congress Party (APC) perché accusato di “fomentare violenza politica” e di aver intenzione di formare un nuovo partito politico a Kano, suo distretto d’origine. E’ inoltre tacciato di aver falsificato i suoi titoli accademici.  Nel sito web del governo si legge: “Samuel Samu-Sumana ha studiato e lavorato negli USA. E’ specializzato nell’estrazione di diamanti”. Ovviamente il vicepresidente nega tutte le accuse che gli sono state rivolte, apostrofandole come pure invenzione e bugie, aggiungendo: “Non sono assolutamente intenzionato a dimettermi”.

Ora il presidente ha sollevato forti dubbi sulla continuità del mandato del suo vice. I loro rapporti sono freddi da tempo. La Costituzione della Sierra Leone non prevede il licenziamento del vicepresidente che però potrebbe essere allontanato dal suo incarico colo con un impeachment del Parlamento. Il segretario generale dell’APC, Osman Yansaneh, almeno per ora, non vuole procedere con la richiesta d’impeachment. Sam-Sumana, 53 anni, è vicepresidente dal 2007.

Cornelia I. Toelgyes
corneliacit@hotmail.it
@cotoelgyes

Nella fotografia in alto il presidente Ernest Bai Koroma, a sinistra, e il vicepresidente Samuel Sam-Sumana, a destra. In basso disinfestazione contro ebola vicino alla casa del vicepresidente. 

maxalb

Corrispondente dall'Africa, dove ho visitato quasi tutti i Paesi

Recent Posts

Sudan inferno in terra: guerra senza sosta da Khartoum al Darfur

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 25 aprile 2025 Da dieci giorni il Sudan…

8 ore ago

Con “l’Occidente contro il resto del mondo” si rischia la catastrofe

Africa ExPress pubblica opinioni provenienti da una vasta gamma di prospettive  al fine di promuovere…

2 giorni ago

Maratona di Boston: nuovo strepitoso trionfo dei runner kenyani

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 23 aprile 2025 John Korir sedeva ancora sui banchi…

3 giorni ago

“Giù le mani dall’Africa”: i viaggi del Papa nel continente

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 22 aprile 2025 L’Africa piange Papa Francesco.  E…

4 giorni ago

E’ morto l’ultimo baluardo contro le guerre: Francesco, il Papa che ha tentato di riformare la Chiesa

Dalla Nostra Vaticanista Emanuela Provera 21 aprile 2025 The English version is here Nato nel…

5 giorni ago

The last bulwark against wars has died: Francis, a Pope who tried to reform the Catholic Church

From Our Vatican Correspondent Emanuela Provera April 21, 2025 La versione in italiano si trova…

5 giorni ago