Categories: AMBIENTEMADAGASCAR

Catastrofiche inondazioni in Madagascar con morti, feriti, sfollati e distruzione

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes Quartu Sant’Elena, 27 febbraio 2015 Le forti piogge cadute incessantemente dal 14 febbraio hanno provocato inondazioni catastrofiche,  smottamenti del terreno e frane, uccidendo 14 persone nel centro-est e nord-est del Madagascar.  Gli sfollati sono 24.000 mila. Hanno perso tutto o quasi 40.000 persone. Nell’agglomerato di Antananarivo, la capitale, la situazione si è aggravata negli ultimi giorni, dopo la rottura della diga di Sisaony. La maggior parte della città è senza corrente elettrica. Da otto giorni vige lo stato di massima allerta in tutta la zona. Secondo l’ufficio nazionale di gestione dei rischi e delle catastrofi (BNGRC), il grave bilancio è ancora provvisorio. Severe_flooding_in_MadagascarSevere_flooding_in_Madagascar Nella sola capitale gli sfollati sono oltre 19.000. Ottomila cinquecento  ettari di coltivazioni di riso si sono allagate, distrutte 600 case. Per le prossime 48 ore sono previste ancora forti precipitazioni. Altri 22 comuni sono a rischio alluvioni  e frane; non si esclude che la popolazione debba essere evacuata. La maggior parte della città non dispone di in sistema fognario adeguato, praticamente inesistente nelle zone periferiche, dove le case sono state costruite selvaggiamente, senza alcun piano urbanistico. Tra l’altro nel novembre scorso è scoppiata un’epidemia di peste bubbonica che non tende a fermarsi. http://www.africa-express.info/2015/02/03/non-si-ferma-madagascar-lepidemia-di-peste-bubbonica/ Per far fronte ad una tale emergenza, la Croce Rossa locale ha messo a disposizione tutti i suoi operatori e volontari. Sono stati allestiti 80 ripari di fortuna per gli sfollati, inoltre scuole, chiese, palestre sono state requisite per ospitare temporaneamente coloro che hanno dovuto abbandonare le proprie case nelle aeree a rischio. Il primo ministro Jean Ravelonarivo ha visitato ieri mattina, 27 febbraio 2015, i territori colpiti. Le operazioni di soccorso saranno intensificate nei prossimi giorni.

Cornelia I. Toelgyes
corneliacit@hotmail.it
@cotoelgyes

 

maxalb

Corrispondente dall'Africa, dove ho visitato quasi tutti i Paesi

Recent Posts

Con “l’Occidente contro il resto del mondo” si rischia la catastrofe

Africa ExPress pubblica opinioni provenienti da una vasta gamma di prospettive  al fine di promuovere…

1 giorno ago

Maratona di Boston: nuovo strepitoso trionfo dei runner kenyani

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 23 aprile 2025 John Korir sedeva ancora sui banchi…

2 giorni ago

“Giù le mani dall’Africa”: i viaggi del Papa nel continente

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 22 aprile 2025 L’Africa piange Papa Francesco.  E…

3 giorni ago

E’ morto l’ultimo baluardo contro le guerre: Francesco, il Papa che ha tentato di riformare la Chiesa

Dalla Nostra Vaticanista Emanuela Provera 21 aprile 2025 The English version is here Nato nel…

5 giorni ago

The last bulwark against wars has died: Francis, a Pope who tried to reform the Catholic Church

From Our Vatican Correspondent Emanuela Provera April 21, 2025 La versione in italiano si trova…

5 giorni ago

Guerre e propaganda: l’informazione è un diritto che ci vogliono togliere

EDITORIALE Massimo A. Alberizzi Milano, 18 aprile 2025 Da un po' di tempo continua ad…

7 giorni ago