Moussie Zerai, l’eritreo “angelo dei profughi”, candidato al Nobel per la pace

Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
Quartu Sant’Elena, 4 febbraio 2015

Abba Moussie Zerai, il sacerdote eritreo soprannominato “l’angelo dei profughi”, quelli che arrivano in Italia dall’Africa (specie dall’Eritrea), ha ricevuto ieri la nomination per il premio Nobel per la pace.

Africa ExPress ha spesso parlato di lui. Zerai ha studiato qui in Italia, ora è cappellano della comunità eritrea in Svizzera. Dedica quasi tutto il suo tempo ai rifugiati, a chi cerca di raggiungere le nostre coste via mare. Nessuno parte dalla Libia senza il suo numero di telefono. Quando il barcone è in difficoltà, i profughi si rivolgono a lui. Zerai si batte per i diritti umani, da voce a chi voce non ha. E la sua voce viene ascoltata.

Questa mattina Africa ExPress ha telefonato a don Zerai , per complimentarsi con lui per questa importante candidatura. Con l’umiltà che lo contraddistingue da sempre ha spiegato: “Questo premio, se dovessi riceverlo, non è per me. E’ per tutti coloro che hanno avuto il coraggio di voltare le spalle ad un destino terribile, con la speranza di trovare una vita dignitosa, migliore altrove”. Secondo don Zerai, “un rifugiato non sceglie, spesso non ha altra scelta”.

Ovviamente per gli addetti ai lavori la sua candidatura era nell’aria. Oggi Reuters ha battuto la notizia, sottolineando che Zerai è il candidato preferito di Kristian Berg Harpviken, capo del Peace Research Institute Oslo (PRIO) un istituto di ricerca sulla pace basato in Norvegia. “Ha aiutato migliaia di profughi africani che  hanno rischiato la loro vita attraversando il Mediterraneo”.

Noi di Africa Express aggiungiamo: ha portato agli occhi del mondo intero il grave problema del Sinai. Migranti, caduti nelle trappole di trafficanti di uomini mentre cercavano di raggiungere Israele, la Libia, la libertà. Invece ridotti in stato di schiavitù. Con gli aguzzini che estorcevano denaro ai parenti delle vittime telefonandogli per far sentire le loro urla mentre venivano torturati o le ragazze stuprate

Non ce ne voglia Papa Francesco, anche lui è tra i nominati, ma noi tifiamo per Abba Moussie Zerai, per i migranti, i profughi.

Cornelia I. Toelgyes
corneliacit@hotmail.it
@cotoelgyes

maxalb

Corrispondente dall'Africa, dove ho visitato quasi tutti i Paesi

Recent Posts

Mauritania: per arginare il terrorismo del Sahara arrivano gli istruttori militari cechi

Speciale per Africa-ExPress Cornelia I. Toelgyes 12 aprile 2025 Dall’inizio dell’anno in Mauritania sono presenti…

7 ore ago

Fino adesso 147 Paesi hanno riconosciuto la Palestina: manca tutto il G7 e con essi l’Italia, cioè i Paesi più ricchi

Africa ExPress New York, 12 aprile La continua guerra di Israele contro i palestinesi ha…

1 giorno ago

Sahel in fiamme: l’Algeria abbatte drone maliano, congelate relazioni diplomatiche

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 10 aprile 2024 Nulla di nuovo all’orizzonte. Tra…

2 giorni ago

Il rinnovo del mandato di Francesca Albanese all’ONU: scatena la rabbia dei filo israeliani

Speciale Per Africa ExPress Massimo A. Alberizzi 9 aprile 2025 Il 4 aprile scorso, ultimo…

4 giorni ago

La licenza di uccidere israeliana a Gaza raggiunge un bilancio da vertigini

EDITORIALE Federica Iezzi Di ritorno da Gaza, 7 aprile 2025 Israele non è più la…

4 giorni ago

Furbizia italiana: armamenti obsoleti ai regimi golpisti africani

Dal Nostro Corrispondente di Cose Militari Antonio Mazzeo 7 aprile 2025 Le Commissioni Difesa ed…

6 giorni ago