Speciale Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
Quartu Sant’Elena, 31 gennaio 2015
Eugene de Kock, soprannominato “Prime Devil” per il ruolo svolto durante il periodo buio dell’apartheid in Sudafrica, sarà liberato sulla parola: la notizia è stata battuta ieri dalle agenzie, proprio il giorno dopo il suo sessantaseiesimo compleanno.
Michael Masutha, ministro della giustizia sudafricano ha così commentato il suo operato: “Sarà rilasciato sulla parola nell’interesse del consolidamento dello Stato. La data e il luogo del rilascio di de Kock non saranno resi noti”.
Sandra Mama, vedova di Glenack Mama, barbaramente ucciso da de Kock nel 1992, concorda con Masutha e, rivolgendosi ai reporter della BBC, sottolinea: “Il sui rilascio chiude un capitolo della nostra storia. Abbiamo fatto molta strada da allora. Ritengo la liberazione sulla parola di de Kock sia importante per il processo di riconciliazione. Il nostro Paese ha ancora molte cose da fare, da risolvere e questo è un fatto importante e nel pieno interesse della ricostruzione, del consolidamento dello Stato.
Eugene de Kock è stato arrestato per la sua attività come capo della squadra della morte (la polizia di Vlakplaas), noto appunto come “Prime Evile”, colui che pianificava e organizzava le barbare uccisioni e torture di molti attivisti anti-apartheid negli anni ottanta e primi anni novanta.
E’ stato sentito in un primo momento dalla Truth and Reconciliation Commission (TRC), costituita l’anno precedente alle prime elezioni democratiche del 1994. Ha confessato oltre 100 crimini tra cui uccisioni, torture e dolo. Si è assunto la piena responsabilità delle attività criminali commesse dalla squadra sotto il suo comando. Nel 1996 è stato condannato dalla Corte a due ergastoli e 212 anni di prigione.
Cornelia I. Toelgyes
corneliacit@hotmail.it
@cotoelgyes
Speciale per Africa-ExPress Cornelia I. Toelgyes 12 aprile 2025 Dall’inizio dell’anno in Mauritania sono presenti…
Africa ExPress New York, 12 aprile La continua guerra di Israele contro i palestinesi ha…
Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 10 aprile 2024 Nulla di nuovo all’orizzonte. Tra…
Speciale Per Africa ExPress Massimo A. Alberizzi 9 aprile 2025 Il 4 aprile scorso, ultimo…
EDITORIALE Federica Iezzi Di ritorno da Gaza, 7 aprile 2025 Israele non è più la…
Dal Nostro Corrispondente di Cose Militari Antonio Mazzeo 7 aprile 2025 Le Commissioni Difesa ed…