Edgard Lungu eletto nuovo presidente dello Zambia

Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
Quartu Sant’Elena, 26 gennaio 2015

Edgar Lungu, 58 anni, candidato del partito al potere, il “Patriotic Front” ed ex-ministro alla difesa e giustizia, ha vinto le elezioni presidenziali in Zambia. La commissione elettorale ha proclamato il vincitore delle elezioni presidenziali in Zambia con il 48,3 per cento dei voti espressi. Il suo avversario Hakainde Hichilema, del “Unit Party” lo ha inseguito fino alla fine, ma si è fermato al 46,7 percento. Hichilema ha contestato il risultato delle elezioni, accusando la commissione elettorale di complotto e brogli. Lungu resterà in carica fino al 2016, anno in cui sarebbe terminato il mandato di Sata.

Edgar Lungiu 2Edgar Lungiu 2

Elezioni indette a causa di forza maggiore, dopo la morte di Michael Sata nel mese di ottobre 2014. Da allora, fino a domenica scora, il Paese è stato affidato al vice di Sata, Guy Scott, di origini scozzesi, il primo uomo bianco a capo di uno Stato africano dopo 20 anni. Scott, pur essendo nato in Zambia, non ha potuto candidarsi alle elezioni presidenziali, perché la Costituzione permette tali candidature solamente a zambiani di seconda generazione.

Durante la sua breve presidenza, Scott ha avuto forti contrasti con Lungu e lo aveva persino silurato come segretario generale del loro partito “Patriotic Front”.  (http://www.africa-express.info/2014/12/11/zambia-rissa-nel-partito-al-potere-che-rischia-cosi-di-perdere-le-elezioni/ ).

Il neo eletto presidente ha prestato solenne giuramento domenica, 25 gennaio 2015 al National Heroes Stadium di Lusaka, alla presenza delle autorità e di Scott, che gli ha consegnato “lo scettro”. Lunedì Lungo ha nominato il suo vice, la signora Inonge Wina; è la prima donna ad occupare questo importante incarico nella storia dello Zambia. Lungo non ha conferito alcun incarico a Guy Scott.

Cornelia I. Toelgyes
corneliaict@hotmail.it
@cotoelgye

maxalb

Corrispondente dall'Africa, dove ho visitato quasi tutti i Paesi

Recent Posts

“Giù le mani dall’Africa”: i viaggi del Papa nel continente

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 22 aprile 2025 L’Africa piange Papa Francesco.  E…

1 giorno ago

E’ morto l’ultimo baluardo contro le guerre: Francesco, il Papa che ha tentato di riformare la Chiesa

Dalla Nostra Vaticanista Emanuela Provera 21 aprile 2025 The English version is here Nato nel…

2 giorni ago

The last bulwark against wars has died: Francis, a Pope who tried to reform the Catholic Church

From Our Vatican Correspondent Emanuela Provera April 21, 2025 La versione in italiano si trova…

3 giorni ago

Guerre e propaganda: l’informazione è un diritto che ci vogliono togliere

EDITORIALE Massimo A. Alberizzi Milano, 18 aprile 2025 Da un po' di tempo continua ad…

4 giorni ago

USA schiera cacciabombardieri a Diego Garcia pronti a attaccare Teheran

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 18 aprile 2025 Due settimane fa una ventina…

5 giorni ago

Cooperazione “sbilenca” Italia-Somalia: cessione di blindati tattici in disuso

Dal Nostro Corrispondente per Questioni Militari Antonio Mazzeo 17 Aprile 2025 Lo scorso 2 aprile…

6 giorni ago