Categories: NAMIBIAPOLITICA

Elezioni in Namibia, le proiezioni rispettano le previsioni al primo posto lo SWAPO

Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
Quartu Sant’Elena, 30 novembre 2014

E’ quasi terminato lo spoglio delle schede del voto in Namibia, dove si sono tenute le elezioni generali venerdì 28 novembre: il partito al potere SWAPO, South West Africa People’s Organisation,  è in netto vantaggio. Le prime proiezioni lo danno come vincente, con l’81 percento.  il primo ministro uscente, Hage Geinob, ha ricoperto questo ufficio per due mandati ed ora si è candidato come presidente della repubblica. Il suo rivale più agguerrito è Hidipo Hamutenya, iscritto a SWAPO, finchè non ha formato un partito d’opposizione, sempre secondo le proiezioni, si sarebbe accaparrato un 7 percento.

Si è recato alle urne il 53 per cento degli aventi diritto. Come succede spesso un po’ ovunque, anche qui, per un verso o l’altro, qualcuno ha boicottato le elezioni. Nel villaggio di Mahundu,  Katima Mulilo Rural Constituency, un centinaio di abitanti ha espresso il proprio malcontento non votando: gli scrutatori sarebbero arrivati con l’urna mobile solamente trenta minuti prima che si chiudessero le votazioni,

Da qualche giorno sono presenti osservatori della Comunità di sviluppo dell’Africa Australe (Southern Africa Development Community). La missione guidata dal ministro degli esteri sudafricano Maite Nkoana-Mashabane ed è composta da 95 persone, suddivise in 23 gruppi e dispiegati nelle 14 regioni della Namibia.

Geinob è ben cosciente che la povertà incombe ancora nel Paese e che il servizio sanitario nazionale va rivisto; è assolutamente insufficiente per tutelare in modo appropriato la salute pubblica. Sarebbe il primo presidente del gruppo Damara, mentre il capo dello Stato presidente uscente, Hifikepunye Pohamba, è un ovamba, la più grande etnia della Namibia.

Nella tarda mattinata  di oggi sono state scrutinate il 41 per cento delle schede. In prima posizione, con l’81 per cento appunto, risulta Geinob. In seconda posizione con il 9 per cento, candidato del partito DTA (Democratic Turnhalle Alliance), McHenry Venaani, mentre in terza posizione troviamo Hidipo Hamutenya con il 7 percento (RDP: democrazia e progresso) con ora solo il 4 percento.

Cornelia I. Toelgyes
corneliacit@hotmail.it
twitter: @cotoelgyes

maxalb

Corrispondente dall'Africa, dove ho visitato quasi tutti i Paesi

Recent Posts

Il rinnovo del mandato di Francesca Albanese all’ONU: scatena la rabbia dei filo israeliani

Speciale Per Africa ExPress Massimo A. Alberizzi 9 aprile 2025 Il 4 aprile scorso, ultimo…

18 ore ago

La licenza di uccidere israeliana a Gaza raggiunge un bilancio da vertigini

EDITORIALE Federica Iezzi Di ritorno da Gaza, 7 aprile 2025 Israele non è più la…

1 giorno ago

Furbizia italiana: armamenti obsoleti ai regimi golpisti africani

Dal Nostro Corrispondente di Cose Militari Antonio Mazzeo 7 aprile 2025 Le Commissioni Difesa ed…

3 giorni ago

Atleta etiope corre appena dopo il parto e trionfa alla maratona di Milano

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 6 aprile 2025 Milano si conferma sinonimo di Kenya:…

4 giorni ago

Pretoria si avvicina a Cina e Russia, condanna Israele e Washington espelle l’ambasciatore sudafricano

Speciale per Africa ExPress Sandro Pintus 6 aprile 2025 I dazi del 30 per cento…

5 giorni ago

La scure di Trump si abbatte anche sui suoi fan

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 4 aprile 2025 Il mese scorso il presidente…

6 giorni ago