Nostro Servizio Particolare
Cornelia I. Toelgyes
Quartu Sant’Elena, 4 novembre 2014
Ciò che è successo il 3 novembre a Potiskum, Yobe (Stato nel nord-est della Nigeria) è ancora avvolto nel mistero: un kamikaze avrebbe fatto esplodere una bomba, uccidendo 15 sciiti che hanno partecipato al corteo del giorno dell’Ashura. In questo giorno si ricorda il martirio di Hussein – nipote del profeta Muhammed – e di 72 suoi seguaci – a Karballa, nell’attuale Iraq. La strage avvenne il 10 del mese muharram nel 680 AD.
In un secondo tempo militari nigeriani avrebbero aperto il fuoco e ucciso almeno altre cinque persone. Nessun commento da parte dell’esercito. E, per ora, nessun gruppo ha rivendicato l’attacco; le dita sono puntate verso la setta islamica Boko Haram.
Qualche giorno fa, invece, a Biu, un villaggio che dista più o meno 185 chilometri da Maiduguri, capitale dello Stato del Borno (nel nord-est della Nigeria), 41 persone, sospettate di appartenere alla terribile setta, sono state uccise e poi decapitate, durante un’azione congiunta tra militari e un gruppo di vigilanza (Civilian Joint Task Force, a.k.a Civilian JTF ).
Almeno 50 militanti sarebbero stati sorpresi mentre trasportavano capre e pecore nei loro camion. Fonti anonime hanno riferito al Vanguard (un giornale nigeriano) che dopo un combattimento durato oltre due ore, 41 sarebbero stati uccisi, poi decapitati e le loro teste infilzate su bastoni.
E intanto Abubakar Shekau, leader dei Boko Haram, appare in un nuovo video, inviato il 1. novembre 2014 all AFP, vestito in tuta militare, stivali e un turbante nero in testa, circondato da 15 militanti. Parla in lingua hausa e ridendo dichiara con enfasi: “Le oltre 200 ragazze rapite a Chibok sono ora sposate con appartenenti al gruppo e sono state convertite all’Islam. Vivono con i loro mariti”. Sottolinea: “Non abbiamo trattato con nessuno circa con cessate il fuoco. E’ una bugia. Non abbiamo negoziato con nessuno. Allah non lo desidera”. Infine aggiunge: “Abbiamo rapito anche un cittadino tedesco”.
Il cittadino tedesco è un insegnate. Lavorava in un istituto tecnico a Gombi, un centinaio di chilometri da Adamava, capitale dello Stato del Bauchi. E’ stato rapito il 16 luglio di quest’anno. Il ministro degli esteri tedesco, Frank-Walter Steinmeier, interpellato dalla France Presse AFP non ha voluto commentare il fatto.
Cornelia I. Toelgyes
corneliacit@hotmail.it
twitter: @cotoelgyes
Africa ExPress pubblica opinioni provenienti da una vasta gamma di prospettive al fine di promuovere…
Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 23 aprile 2025 John Korir sedeva ancora sui banchi…
Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 22 aprile 2025 L’Africa piange Papa Francesco. E…
Dalla Nostra Vaticanista Emanuela Provera 21 aprile 2025 The English version is here Nato nel…
From Our Vatican Correspondent Emanuela Provera April 21, 2025 La versione in italiano si trova…
EDITORIALE Massimo A. Alberizzi Milano, 18 aprile 2025 Da un po' di tempo continua ad…