Nostro Servizio Particolare
Cornelia I. Toelgyes
Quartu Sant’Elena, 26 settembre 2014
Il prossimo 20 novembre la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia compie 25 anni. Molte le manifestazioni in calendario, anche in Italia. Il trattato è più importante documento internazionale sui diritti e le libertà del bambino. Tra l’altro determina i diritti dei bambini a livello globale e la Costituzione è stata adottata all’unanimità il 20 novembre 1989 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Oggi vi aderiscono 193 Stati. Nell’elenco mancano, come spesso accade in questi casi, gli Stati Uniti e Paesi come la Somalia in guerra da oltre due decenni Il prossimo 25 novembre la Convenzione sui diritti dell’infanzia compie 25 anni. Molte le manifestazioni in calendario, anche qui in Italia.
[embedplusvideo height=”490″ width=”570″ editlink=”http://bit.ly/1BeQWqK” standard=”http://www.youtube.com/v/Zi0RpNSELas?fs=1&vq=hd720″ vars=”ytid=Zi0RpNSELas&width=570&height=490&start=&stop=&rs=w&hd=1&autoplay=0&react=1&chapters=¬es=” id=”ep1521″ /]
Nel comunicato stampa della campagna “End Immigration Detention of Children” si legge che in quel giorno l’attenzione sarà concentrata sulla detenzione amministrativa dei minori migranti che giungono in Italia. Accompagnati e non. Settimane, anzi, spesso mesi infiniti, in centri di accoglienza spesso inospitali e non concepiti per le bambine e i bambini. Piccoli che Vanno protetti, aiutati, guidati e non repressi, sballottati da un centro all’altro. Tutto ciò può avere degli effetti devastanti per lo sviluppo fisico e psicologico di una giovane creatura.
Finalmente arrivati a destinazione, non sempre trovano un sorriso ad attenderli, persone comprensive, un ambiente accogliente: si sa. L’iter amministrativo, l’identificazione hanno le loro priorità. Ci si dimentica troppo spesso che trattare con un minore non è come trattare con un adulto. Una dimenticanza imperdonabile, che dovrebbe far riflettere tutti, specie chi è predisposto a questo compito. L’Italia ha ratificato la Convenzione sui diritti dei bambini, ma ahimè in molti casi questa resta un optional, chiusa in qualche cassetto e non viene messa in pratica.
[embedplusvideo height=”500″ width=”590″ editlink=”http://bit.ly/1BeUr0y” standard=”http://www.youtube.com/v/yRhq-yO1KN8?fs=1&vq=hd720″ vars=”ytid=yRhq-yO1KN8&width=590&height=500&start=&stop=&rs=w&hd=1&autoplay=0&react=1&chapters=¬es=” id=”ep5296″ /]
Cornelia I. Toelgyes
corneliacit@hotmail
twitter: @cotoelgyes
Africa ExPress pubblica opinioni provenienti da una vasta gamma di prospettive al fine di promuovere…
Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 23 aprile 2025 John Korir sedeva ancora sui banchi…
Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 22 aprile 2025 L’Africa piange Papa Francesco. E…
Dalla Nostra Vaticanista Emanuela Provera 21 aprile 2025 The English version is here Nato nel…
From Our Vatican Correspondent Emanuela Provera April 21, 2025 La versione in italiano si trova…
EDITORIALE Massimo A. Alberizzi Milano, 18 aprile 2025 Da un po' di tempo continua ad…