Massimo A. Alberizzi
30 agosto 2014
Colpo di Stato in Lesotho. Nella notte un gruppo di militari ha circondato alcuni ministeri e la sede della polizia. A Maseru, la capitale, ci sono state sparatorie durate fino alle 7 del mattino. Le stazioni radio hanno interrotto le trasmissioni.
Nel giugno scorso la fragile coalizione di tre partiti al governo è collassata. Uno di essi, il Lesotho Congress for Democracy, aveva chiesto di rinegoziare i termini dell’alleanza minacciando di chiedere il voto di fiducia. Per tutta risposta il primo minstro Tom Thabane ha risposto sospendendo la camera, operazione che non ha incontrato l’opposizione del re, Letsie III.
La situazione sul campo appare comunque assai confusa. Secondo Thesele Maseribane il governo ha ancora la situazione sotto controllo.
Il Lesotho, paese montagnoso l’unico forse di tutta l’Africa dove nevica copiosamente ogni anno, è completamente circondato dal Sudafrica. Il territorio è impervio e La maggior parte dei villaggi si raggiunge o a dorso d’asino o a piedi le strade e le piste sono pochissime.
Massimo A. Alberizzi
massimo.alberizzi@gmail.com
twitter @malberizzi
Nella foto il primo ministro Thomas Thabane fotografato qualche anno fa
Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 23 aprile 2025 John Korir sedeva ancora sui banchi…
Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 22 aprile 2025 L’Africa piange Papa Francesco. E…
Dalla Nostra Vaticanista Emanuela Provera 21 aprile 2025 The English version is here Nato nel…
From Our Vatican Correspondent Emanuela Provera April 21, 2025 La versione in italiano si trova…
EDITORIALE Massimo A. Alberizzi Milano, 18 aprile 2025 Da un po' di tempo continua ad…
Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 18 aprile 2025 Due settimane fa una ventina…