Nostro Servizio Particolare
Cornelia I. Toelgyes
Quartu Sant’Elena, 25 agosto 2014
Attimi di paura, anzi panico per una ventitreenne italiana quando è arrivata all’aeroporto Atatürk di Istanbul, in Turchia, proveniente da Kano (Nigeria) venerdì 22 agosto 2014. Ai controlli sanitari presentava febbre altissima e cefalea. Sintomi, che in questi tempi, riconducono immediatamente al virus ebola. E’ stata ricoverata all’Haseki Training and Research Hospital di Istanbul per accertamenti. I test contro il virus killer sono risultati fortunatamente negativi. Pare che la giovane abbia, invece, riscontrato la malaria, endemica in Nigeria e in molte zone dell’Africa.
L’Africa, un continente flagellato già da faide tribali, guerre di religione, giochi di potere dei dittatori di turno, ora deve anche combattere contro l’ebola. Il temibile virus è stato al centro della 450° riunione del Consiglio per la Pace e la Sicurezza dell’Unione Africana, tenutosi il 21 agosto 2014 ad Addis Abeba (capitale dell’Etiopia), che in tale occasione ha invocato l’articolo 6 (f) che permette di connettere il mandato di pace e sicurezza ad azioni umanitarie.
Cornelia I. Toelgyes
corneliacit@hotmail.it
twitter @cotoelgyes
Africa ExPress pubblica opinioni provenienti da una vasta gamma di prospettive al fine di promuovere…
Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 23 aprile 2025 John Korir sedeva ancora sui banchi…
Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 22 aprile 2025 L’Africa piange Papa Francesco. E…
Dalla Nostra Vaticanista Emanuela Provera 21 aprile 2025 The English version is here Nato nel…
From Our Vatican Correspondent Emanuela Provera April 21, 2025 La versione in italiano si trova…
EDITORIALE Massimo A. Alberizzi Milano, 18 aprile 2025 Da un po' di tempo continua ad…