Categories: NIGERIA

Boko Haram colpisce ancora: rapite in Nigeria altre 91 persone

Nostro Servizio Particolare
Cornelia I. Toelgyes
24 giugno 2014
Tra giovedì e domenica sessanta giovani donne sposate e ragazze sono state rapite in diversi villaggi nelle province di Damboa e Askira Uba nello Stato del Borno.  In tutto le persone rapite sarebbero novantuno, dunque questa volta sono stati portati via anche giovani uomini e bambini. La notizia è trapelata solo questa mattina in alcuni giornali nigeriani, perché i villaggi colpiti si trovano in zone remote, difficilmente raggiungibili e le autorità di Maiduguri, la capitale dello Stato del Borno, sono state informate con notevole ritardo.

Pianti e lacrimePianti e lacrimeAnche nell’era dei cellulari le comunicazioni non sono immediate, se mancano i ripetitori. In tre Stati della Nigeria, Yobe, Borno e Adamawa è stato dichiarato lo stato d’emergenza oltre un anno fa. Dunque sono sotto protezione speciale dell’esercito. Dov’era anche questa volta? Perché le autorità competenti non sono state informate immediatamente?

Reporter locali hanno cercato di raggiungere il presidente della provincia di Alhaji Alamin Mohammed, ma il suo cellulare era spento. Mentre Modu  Mustapha , segretario del consiglio provinciale ha dichiarato di non essere autorizzato a parlare dell’accaduto.

Aji Khalil, a capo del V. settore del gruppo di vigilanza nello Stato del Borno riferisce: “Sono andati da un villaggio all’altro. Hanno portato via donne, ragazze, giovani e bambini. Quattro persone che hanno cercato di scappare sono state uccise”.

Un’altra fonte ha dichiarato che le persone uccise siano ben trenta. I sopravvissuti sono fuggiti a Lassa per cercare protezione.

Ragazze con cartelli 2Ragazze con cartelli 2A causa dei continui massacri della setta islamista, gli sfollati in Nigeria sono ormai seicentocinquantamila. Il terrorismo sfrenato dei Boko Haram o chi per esso non fa più notizia in occidente.  Gli articoli che riportano i loro attacchi sono sempre più brevi, sempre meno letti. Eppure il mondo intero era scandalizzato quando sono state rapite le quasi trecento studentesse dalla scuola di Chibok nel nord-est della Nigeria. #BringBackOurGirls si leggeva ovunque.

Pochi giorni fa il Presidente Goodluck Jonathan aveva ammesso che oltre duecento delle ragazze  di Chibok si trovano  ancora in mano ai loro rapitori. Dove non lo ha specificato, ovviamente.

Cornelia I. Toelgyes
corneliacit@hotmail.it
twitter: @cotoelgyes

 

 

 

 

maxalb

Corrispondente dall'Africa, dove ho visitato quasi tutti i Paesi

Recent Posts

Maratona di Boston: nuovo strepitoso trionfo dei runner kenyani

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 23 aprile 2025 John Korir sedeva ancora sui banchi…

16 ore ago

“Giù le mani dall’Africa”: i viaggi del Papa nel continente

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 22 aprile 2025 L’Africa piange Papa Francesco.  E…

2 giorni ago

E’ morto l’ultimo baluardo contro le guerre: Francesco, il Papa che ha tentato di riformare la Chiesa

Dalla Nostra Vaticanista Emanuela Provera 21 aprile 2025 The English version is here Nato nel…

3 giorni ago

The last bulwark against wars has died: Francis, a Pope who tried to reform the Catholic Church

From Our Vatican Correspondent Emanuela Provera April 21, 2025 La versione in italiano si trova…

3 giorni ago

Guerre e propaganda: l’informazione è un diritto che ci vogliono togliere

EDITORIALE Massimo A. Alberizzi Milano, 18 aprile 2025 Da un po' di tempo continua ad…

5 giorni ago

USA schiera cacciabombardieri a Diego Garcia pronti a attaccare Teheran

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 18 aprile 2025 Due settimane fa una ventina…

6 giorni ago