Non si ferma il contagio di Ebola. I morti hanno superato quota 200

Nostro Servizio Particolare
Cornelia I. Toelgyes
6 giugno 2014
Il virus micidiale dell’ ebola si ripresenta con tutta la sua forza dopo essersi leggermente indebolito per qualche settimana. L’organizzazione mondiale della sanità (OMS) in un bollettino ufficiale ha reso noto che in Guinea i morti causati dall’ebola ormai sono oltre duecento . Nella sola Guinea, dove è scoppiato il focolaio all’inizio di marzo, si sono registrati trentasette nuovi casi tra il 29 maggio e il 1° giugno e ventuno nuovi decessi, portando il numero dei morti nel Paese a duecentotto.  Oltre seicento casi di persone venute in contatto con malati infetti, vengono seguiti scrupolosamente da equipe mediche specializzate, mentre le persone ricoverate in reparti di isolamento sono solamente sedici.

In Liberia si registrano undici casi sospetti, mentre l’unico caso ufficiale registrato che ha portato al fatale esito era originario dalla vicina Sierra Leone e la sua salma è stata rimpatriata.

Nella Sierra Leone i casi registrati sono settantanove (diciotto confermati, tre probabili, cinquantotto in osservazione) e fino ad oggi sei persone hanno trovato la morte.

Per ora l’OMS non ha ritenuto necessario sconsigliare viaggi o sospendere le attività commerciali con le aree interessate. Malgrado ciò la London Mining Company ha ritenuto opportuno rimpatriare il personale non strettamente indispensabile all’inizio di questa settimana.

Il virus dell’ebola che si è presentato ora nell’Africa occidentale, si è sviluppato autonomamente a livello locale e pare che il portatore sano sia il pipistrello da frutta. Un team internazionale di virologi ha pubblicato uno studio su questo nuovo ceppo nel New England Journal of Medicine, dove ha specificato di aver individuato il genoma ; le differenze genetiche sono rilevanti rispetto a quello  presente in Congo e nel Gabon. In parole semplici: si tratta di due virus diversi, ma gli avi sono gli stessi.

Cornelia I. Toelgyes
corneliacit@hotmail.it
twitter @cotoelgyes

maxalb

Corrispondente dall'Africa, dove ho visitato quasi tutti i Paesi

Recent Posts

Maschi impotenti e aborti spontanei: in Namibia popolazione avvelenata da discarica delle multinazionali

Speciale per Africa ExPress Sandro Pintus 16 dicembre 2024 Due multinazionali sono responsabili della disfunzione…

15 ore ago

Scene apocalittiche a Mayotte dopo il passaggio del ciclone Chido

Africa ExPress 15 dicembre 2024 Il passaggio del ciclone Chido, che si è abbattuto ieri…

1 giorno ago

Anche il Ciad licenzia i francesi: cominciato l’addio

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 14 dicembre 2024 L'esercito francese ha iniziato il…

2 giorni ago

Somaliland: Addis Abeba inaugura nel porto di Berbera ufficio smistamento e transito merci dall’Etiopia

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 12 dicembre 2024 Ieri ministero delle Finanze e…

4 giorni ago

Il governo del Kenya promette lavoro all’estero, anche in Arabia Saudita dove le condizioni sono capestro

Africa ExPreess Nairobi, 10 dicembre 2024 E’ terminata pochi giorni fa una nuova campagna di…

6 giorni ago

Mercenari colombiani combattono in Sudan con gli ex janjaweed

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 9 dicembre 2024 Centinaia di mercenari colombiani sono…

7 giorni ago