Nostro Servizio Particolare
Cornelia I. Toelgyes
15 aprile 2014
Sì, era nell’aria da giorni. I profughi eritrei detenuti in un penitenziario di Gibuti sono stati liberati. Erano commossi e piangevano. Aspettavano di uscire da quell’inferno da anni: alcuni addirittura da sei anni.
Per prima cosa hanno mandato le fotografie ad Africa ExPress. Abbiamo cercato di portare all’attenzione delle autorità la loro situazione drammatica. E ci siamo riusciti. Qualcuno ci ha anche accusato di avere inventato tutta la storia. Questa volta la collaborazione di tutti ha portato buoni frutti. Insieme si può.
Elsa Chyrum, attivista per i diritti umani e presidente di Human Rights concern Eritrea lo aveva annunciato. All’inizio di questo mese Elsa aveva fatto uno sciopero della fame di tre giorni a Ginevra davanti alla missione di Gibuti presso l’ONU. Con il suo gesto ha attirato l’attenzione delle istituzioni internazionali, anche se negli ultimi mesi si era già parlato molto dei rifugiati eritrei detenuti nell’ex colonia francese.
[embedplusvideo height=”360″ width=”480″ editlink=”http://bit.ly/1kt2b9V” standard=”http://www.youtube.com/v/rKbA9oGa_NM?fs=1&vq=hd720″ vars=”ytid=rKbA9oGa_NM&width=480&height=360&start=&stop=&rs=w&hd=1&autoplay=0&react=1&chapters=¬es=” id=”ep9731″ /]
L’altro giorno la dichiarazione del governo di Gibuti: siete liberi, vi affidiamo all’UNHCR e questa mattina, finalmente, il sospirato trasferimento in pullman per oltre 260 eritrei dal centro di detenzione Negad verso il campo per rifugiati All Ahdee sempre nella piccola repubblica alle porte del Mar Rosso.
Cornelia I. Toelgyes
corneliacit@hotmail.it
twitter @cotoelgyes
Speciale per Africa-ExPress Cornelia I. Toelgyes 12 aprile 2025 Dall’inizio dell’anno in Mauritania sono presenti…
Africa ExPress New York, 12 aprile La continua guerra di Israele contro i palestinesi ha…
Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 10 aprile 2024 Nulla di nuovo all’orizzonte. Tra…
Speciale Per Africa ExPress Massimo A. Alberizzi 9 aprile 2025 Il 4 aprile scorso, ultimo…
EDITORIALE Federica Iezzi Di ritorno da Gaza, 7 aprile 2025 Israele non è più la…
Dal Nostro Corrispondente di Cose Militari Antonio Mazzeo 7 aprile 2025 Le Commissioni Difesa ed…