Categories: BREAKING NEWSSUDAN

Sudan, due viaggiatori italiani bloccati e picchiati da milizie filogovernative in Darfur

Speciale per Africa ExPress
8 febbraio 2014
Due turisti italiani sono stati attaccati da un gruppo armato nel sud di Nierteti nel Darfur centrale. La notizia, diffusa dall’emittente indipendente del Darfur, Radio Dabanga, è stata confermata dalla giornalista e presidente di Italians for Darfur, Antonella Napoli.

“Fonti dirette di Unamid (la missione mista delle Nazioni Unite e dell’Unione Africana, ndr) hanno raccontato al referente di Italians for Darfur a Khartoum – spiega Antonella Napoli  ad Africa ExPress – che i due uomini, di 33 e 41 anni, erano in viaggio verso il Ciad su una Land Rover. Sono stati bloccati da un gruppo armato sulla strada che da Nyala porta a El Genina”.

Secondo la ricostruzione di testimoni oculari si tratterebbe di milizie filo-governative.

L’episodio è avvenuto poco prima dell’alba di oggi, verso le 5 nei pressi di Kubr el Nahal. Entrambi sono stati picchiati e hanno riportato lesioni refertate e curate all’ospedale di Nierteti dove sono stati prelevati dall’Intelligence e Security Service sudanese (Niss) che li ha trasferiti a Zalingei per essere interrogati.

Per spostarsi in Sudan occorrono speciali permessi del ministero degli Interni. “Non è ben chiaro se i due uomini avessero il permesso di viaggio in Darfur – sottolinea la presidente di Italians for Darfur, che conosce molto bene il Paese –  sapendo quanto sia difficoltoso ottenerlo ritengo di no. Ed è questo che sconcerta. In Darfur si va per aiutare le popolazioni locali in difficoltà, per fare cooperazione. Nessuno affronta un viaggio nella regione Darfur con leggerezza. Mi auguro – ha concluso Antonella Napoli -che episodi del genere non si verifichino più”.

Africa ExPress

maxalb

Corrispondente dall'Africa, dove ho visitato quasi tutti i Paesi

Recent Posts

Atleta etiope corre appena dopo il parto e trionfa alla maratona di Milano

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 6 aprile 2025 Milano si conferma sinonimo di Kenya:…

2 ore ago

Pretoria si avvicina a Cina e Russia, condanna Israele e Washington espelle l’ambasciatore sudafricano

Speciale per Africa ExPress Sandro Pintus 6 aprile 2025 I dazi del 30 per cento…

1 giorno ago

La scure di Trump si abbatte anche sui suoi fan

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 4 aprile 2025 Il mese scorso il presidente…

2 giorni ago

Congo-K: concessa la grazia presidenziale a tre americani sentenziati a morte per fallito golpe

Africa ExPress 2 aprile 2025 Dietro richiesta del pubblico ministero, il capo di Stato della…

4 giorni ago

Sudan: i governativi riprendono Khartoum ridotta a città fantasma

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 1° aprile 2025 “Ritorneremo a Khartoum con maggiore…

5 giorni ago

Al mercato delle armi: Italia e Kenya rafforzano collaborazione milionaria in ambito militare

Dal Nostro Esperto in Questioni Militari Antonio Mazzeo Marzo 2025 Il cosiddetto “Piano Mattei” promosso…

7 giorni ago