Categories: IN PRIMO PIANONIGERIA

Il governo nigeriano: “Abbiamo vinto la guerra con Boko Haram”, ma subito dopo gli islamici attaccano

Massimo A. Alberizzi
19 febbraio 2014Il governo nigeriano continua a dichiarare pomposamente che sta vincendo la guerra contro il terrorismo, che in poco tempo i militanti di Boko Haram saranno spazzati via e il nord del Paese sarà definitivamente pacificato.

Ma sul terreno la storia e ben diversa. Lo stato di emergenza dichiarato nello Stato settentrionale del Borno e in altri due Stati non sta funzionando. I rinforzi inviati nell’area – migliaia di uomini – non sono serviti a molto e gli attacchi sono continuati.

L’idea che la moltitudine di soldati riuscisse a fermare l’ondata di violenza è praticamente fallita. L’esercito non riesce a reagire agli assalti e arriva suo loghi dei massacro ore ore dopo che sono cominciati. Così i militanti islamici riescono a uccidere, distruggere case, scuole e chiese. Non risparmiano neppure le moschee. E si accaparrano un enorme bottino prima do scappare e mettersi in salvo.

Sabato scorso, 106 persone sono state uccise in un attacco contro il villaggio di Izghe.

Durante un’intervista con la BBC il presidente Goodluck Jonathan ha candidamente dichiarato che senza rinforzi “è assolutamente impossibile per noi sconfiggere Boko Haram”.  Ma non si sa bene di quali rinforzi parlasse. Tra l’altro l’esercito nigeriano è uno dei più attrezzati e potenti di tutta l’Africa, tanto che uno dei suoi più alti generali aveva con una certa arroganza e presunzione aveva affermato: “Posso dire con tutta sicurezza e senza alcun timore o equivoci di sorta che la Nigeria sta già vincendo la guerra contro il terrorismo e gli insorti saranno distrutti nel più breve tempo possibile”.

Dichiarazione temeraria e avventata perché non passa praticamente giorno che non si debbano registrare attacchi di Boko Haram.

Massimo A. Alberizzi
massimo.alberizzi@gmail.com
twitter @malberizzi

maxalb

Corrispondente dall'Africa, dove ho visitato quasi tutti i Paesi

Recent Posts

Mauritania: per arginare il terrorismo del Sahara arrivano gli istruttori militari cechi

Speciale per Africa-ExPress Cornelia I. Toelgyes 12 aprile 2025 Dall’inizio dell’anno in Mauritania sono presenti…

19 ore ago

Fino adesso 147 Paesi hanno riconosciuto la Palestina: manca tutto il G7 e con essi l’Italia, cioè i Paesi più ricchi

Africa ExPress New York, 12 aprile La continua guerra di Israele contro i palestinesi ha…

2 giorni ago

Sahel in fiamme: l’Algeria abbatte drone maliano, congelate relazioni diplomatiche

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 10 aprile 2024 Nulla di nuovo all’orizzonte. Tra…

3 giorni ago

Il rinnovo del mandato di Francesca Albanese all’ONU: scatena la rabbia dei filo israeliani

Speciale Per Africa ExPress Massimo A. Alberizzi 9 aprile 2025 Il 4 aprile scorso, ultimo…

4 giorni ago

La licenza di uccidere israeliana a Gaza raggiunge un bilancio da vertigini

EDITORIALE Federica Iezzi Di ritorno da Gaza, 7 aprile 2025 Israele non è più la…

5 giorni ago

Furbizia italiana: armamenti obsoleti ai regimi golpisti africani

Dal Nostro Corrispondente di Cose Militari Antonio Mazzeo 7 aprile 2025 Le Commissioni Difesa ed…

6 giorni ago