Categories: BREAKING NEWSCONGO-K

Congo-K: i massacri non finiscono mai

Nostro Servizio Particolare
Cornelia I. Toelgyes
15 febbraio 2014
Ancora violenze e massacri nella Repubblica Democratica del Congo, dove la popolazione nasce, vive e muore nel terrore di bande armate, che bruciano i villaggi, violentano le donne, ammazzano gli uomini, rapiscono i bambini usati come schiavi. Tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio di quest’anno sono stata trucidate almeno settanta persone a colpi di machete da gruppi ribelli ancora attivi nella zona del nord-orientale del Paese. La strage è stata compiuta nei villaggi di Nyamaboko I e II, nella provincia Nord Kivu.

Rebel M23Rebel M23In una conferenza stampa il portavoce dell’ONU, Martin Kobler, ha accusato con convinzione: “L’esecuzione in massa è stata compiuta per incutere terrore nella popolazione“.

Nel mese di novembre 2013 Congo-K aveva dichiarato la “totale vittoria” sul gruppo ribelle M23 (Movimento 23 marzo), grazie ad un’offensiva delle truppe governative, appoggiate dalle forze MONUSCO (la missione di pace delle Nazioni Unite).  Anche se l’organizzazione è stata neutralizzata, almeno altri quaranta gruppi insorti seminano terrore e morte soprattutto nell’est, ritenuta la cassaforte del paese, perché ricchissimo di risorse minerali.

Cadaveri sotto aereoCadaveri sotto aereoNegli ultimi vent’anni nell’ex colonia belga hanno trovato la morte quasi cinque milioni di persone: guerre etniche e/o il desiderio di avere il totale controllo sull’est del paese ne sono le cause principali. Senza scordare l’aumento della povertà e la quasi totale mancanza di infrastrutture, fattori da non sottovalutare.

I conflitti sono iniziati nel lontano 1994, quando estremisti Hutu responsabili del genocidio in Rwanda sono fuggiti in massa nel Congo. Il Rwanda, dal canto suo, ha sempre respinto tutte le accuse mosse dall’Onu di aver appoggiato il gruppo ribelle M23, accusato degli ultimi massacri nel Paese.

Cornelia I. Toelgyes
corneliacit@hotmail.it
twitter @cotoelgyes

maxalb

Corrispondente dall'Africa, dove ho visitato quasi tutti i Paesi

Recent Posts

Maratona di Boston: nuovo strepitoso trionfo dei runner kenyani

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 23 aprile 2025 John Korir sedeva ancora sui banchi…

46 minuti ago

“Giù le mani dall’Africa”: i viaggi del Papa nel continente

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 22 aprile 2025 L’Africa piange Papa Francesco.  E…

1 giorno ago

E’ morto l’ultimo baluardo contro le guerre: Francesco, il Papa che ha tentato di riformare la Chiesa

Dalla Nostra Vaticanista Emanuela Provera 21 aprile 2025 The English version is here Nato nel…

2 giorni ago

The last bulwark against wars has died: Francis, a Pope who tried to reform the Catholic Church

From Our Vatican Correspondent Emanuela Provera April 21, 2025 La versione in italiano si trova…

3 giorni ago

Guerre e propaganda: l’informazione è un diritto che ci vogliono togliere

EDITORIALE Massimo A. Alberizzi Milano, 18 aprile 2025 Da un po' di tempo continua ad…

4 giorni ago

USA schiera cacciabombardieri a Diego Garcia pronti a attaccare Teheran

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 18 aprile 2025 Due settimane fa una ventina…

5 giorni ago