Massimo A. Alberizzi
7 novembre 2013
Sconfitti dall’esercito governativo e dai caschi blu delle Nazioni Unite, i ribelli dell’M23, che combattevano nell’est della Repubblica Democratica del Congo sono scappati in Uganda e si sono arresi. Secondo fonti ugandesi, contattate da Africa Express, il numero di combattenti che hanno deposto le armi si aggira intorno ai 1500. Tra loro i comandati e il leader Suktani Makenga. Termina così l’ultima (in ordine di tempo) la ribellione nell’ex possedimento belga, durata 18 mesi.
Secondo l’agenzia di stampa France Press fonti militari ugandesi hanno confermato che Sultani Makenga è nelle mani appunto dell’esercito di Yoweri Museveni, ma non si sa bene se abbia ancora libertà di movimento o è stato arrestato.
L’Uganda e il Ruanda sono stati sempre accusati di sostenere il movimento ribelle, cosa che il governo di Kampala ha sempre fortemente negato
Massimo A. Alberizzi
massimo.alberizzi@gmail.com
twitter @malberizzi
Nella foto Sultani Makenga
Speciale Per Africa ExPress Massimo A. Alberizzi 9 aprile 2025 Il 4 aprile scorso, ultimo…
EDITORIALE Federica Iezzi Di ritorno da Gaza, 7 aprile 2025 Israele non è più la…
Dal Nostro Corrispondente di Cose Militari Antonio Mazzeo 7 aprile 2025 Le Commissioni Difesa ed…
Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 6 aprile 2025 Milano si conferma sinonimo di Kenya:…
Speciale per Africa ExPress Sandro Pintus 6 aprile 2025 I dazi del 30 per cento…
Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 4 aprile 2025 Il mese scorso il presidente…