Categories: NIGERIA

Boko Haram attacca una scuola in Nigeria: massacrati una trentina di studenti

Almeno 28 studenti e un insegnante sono stati uccisi sabato durante un attacco da uomini armati in un collegio nel nord-est della Nigeria. I sopravvissuti, ricoverati in ospedale per ustioni e ferite da arma da fuoco, hanno raccontato che sabato alcuni studenti sono bruciati vivi durante l’attacco alla scuola secondaria di Mamudo nello stato settentrionale di Yobe.

Malam Abdullahi, un agricoltore citato da Al Jazeera mentre piangeva sui corpi dei suoi due figli, ha giurato che avrebbe ritirato gli altri suoi tre ragazzini da una scuola vicina. “Nessuno ha protetto gli studenti – ha protestato – nonostante il dispiegamento di migliaia di soldati”. L’esercito da metà maggio presidia villaggi e strade da quando cioè il governo ha dichiarato lo stato di emergenza in tre stati del nord-est.

Nessuno ha rivendicato l’attacco di sabato ma è opinione comune che ad assalire la scuola siano stati i terroristi di Boko Haram, per cui “l’educazione occidentale è peccato” (è questo il significato del nome).

In Nigeria l’opinione pubblica si sta domandando se sia veramente è efficace l’opzione militare contro i militanti di Boko Haram. I militari continuano a sostenere che stanno vincendo la guerra contro il terrorismo ma in realtà nessuno sa bene cosa succeda nelle zone più colpite dalla violenza. Per i giornalisti è difficile ottenere informazioni perché i telefoni cellulari e i satellitari sono stati bloccati.

Il 18 giugno, l’UNHCR, l’agenzia per i rifugiati delle Nazioni Unite, ha riferito che migliaia di persone sono scappate verso il Ciad, il Niger e il Camerun. Decine di scuole sono state date alle fiamme e centinaia di studenti uccisi. Si calcola che dal 2010 siano più di 1600 le vittime dei terroristi islamici.

A metà maggio il governo nigeriano ha dichiarato lo stato di emergenza negli stati di Adamawa, Yobe e Borno, dove ha lanciato una serie di operazioni militare nel tentativo di schiacciare la rivolta.

Massimo A. Alberizzi
massimo.alberizzi@gmail.com
twitter @malberizzi

maxalb

Corrispondente dall'Africa, dove ho visitato quasi tutti i Paesi

Recent Posts

Con “l’Occidente contro il resto del mondo” si rischia la catastrofe

Africa ExPress pubblica opinioni provenienti da una vasta gamma di prospettive  al fine di promuovere…

1 giorno ago

Maratona di Boston: nuovo strepitoso trionfo dei runner kenyani

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 23 aprile 2025 John Korir sedeva ancora sui banchi…

2 giorni ago

“Giù le mani dall’Africa”: i viaggi del Papa nel continente

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 22 aprile 2025 L’Africa piange Papa Francesco.  E…

3 giorni ago

E’ morto l’ultimo baluardo contro le guerre: Francesco, il Papa che ha tentato di riformare la Chiesa

Dalla Nostra Vaticanista Emanuela Provera 21 aprile 2025 The English version is here Nato nel…

5 giorni ago

The last bulwark against wars has died: Francis, a Pope who tried to reform the Catholic Church

From Our Vatican Correspondent Emanuela Provera April 21, 2025 La versione in italiano si trova…

5 giorni ago

Guerre e propaganda: l’informazione è un diritto che ci vogliono togliere

EDITORIALE Massimo A. Alberizzi Milano, 18 aprile 2025 Da un po' di tempo continua ad…

6 giorni ago