Categories: SOMALIA

Aiuti arrivati in ritardo: uccisi dalla fame in meno di due anni 260 mila somali (la metà bambini)

Africa ExPress
2 maggio 2013

Quasi 260 mila somali sono morti di fame durante la crisi umanitaria che ha sconvolto l’ex colonia italiana dall’ottobre 2010 all’aprile 2012. La metà delle vittime, 133 mila, erano bambini sotto l’età dei 5 anni. Le cifre sono così alte – rivela un rapporto delle Nazioni Unite – perché la comunità internazionale ha tardato a intervenire.

Il documento, pubblicato dall’ONU e dall’organizzazione americana Famine Early Warning Systems Network (Fews Net), è stato commentato dalla FAO secondo cui occorre fare in modo che gli aiuti umanitari nelle zone di crisi arrivino molto più velocemente.

La carestia, causata dalla guerra tra fazioni, ha provocato una tragedia, più grave ancora di quella del 1992, quando morirono di stanti, secondo e ricerche dell’epoca, oltre 220 mila persone.

Nel luglio 2011 le Nazioni Unite dichiararono lo stato di calamità nelle regioni del Bakool e del Basso Shabele, controllate a quel tempo dal gruppo Al Shebab, la filiale di Al Qaeda in Somalia. La carestia investì poche settimane dopo il Medio Shebele, Afgoi e i campi di sfollati dentro la capitale Mogadiscio.

Manifestando un cinismo piuttosto disumano, gli shebab hanno sempre negato che ci fosse crisi alimentare nelle loro zone e vietato alle agenzie di aiuto occidentali l’accesso  nelle aree sotto il loro controllo.

Africa Express

maxalb

Corrispondente dall'Africa, dove ho visitato quasi tutti i Paesi

Recent Posts

Roma fa affari di guerra in Mozambico dove l’ENI festeggia il centesimo carico di gas

Dal Nostro Esperto di Questioni Militari Antonio Mazzeo 26 aprile 2025 L’Italia rafforza la partnership…

5 ore ago

Sudan inferno in terra: guerra senza sosta da Khartoum al Darfur

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 25 aprile 2025 Da dieci giorni il Sudan…

1 giorno ago

Con “l’Occidente contro il resto del mondo” si rischia la catastrofe

Africa ExPress pubblica opinioni provenienti da una vasta gamma di prospettive  al fine di promuovere…

3 giorni ago

Maratona di Boston: nuovo strepitoso trionfo dei runner kenyani

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 23 aprile 2025 John Korir sedeva ancora sui banchi…

4 giorni ago

“Giù le mani dall’Africa”: i viaggi del Papa nel continente

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 22 aprile 2025 L’Africa piange Papa Francesco.  E…

5 giorni ago

E’ morto l’ultimo baluardo contro le guerre: Francesco, il Papa che ha tentato di riformare la Chiesa

Dalla Nostra Vaticanista Emanuela Provera 21 aprile 2025 The English version is here Nato nel…

6 giorni ago